Page de couverture de Gli abissi dell'anima

Gli abissi dell'anima

Commenti a "Il Profeta" di Kahlil Gibran – Terzo volume

Aperçu

Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Gli abissi dell'anima

Auteur(s): Osho, Anand Videha - traduttore
Narrateur(s): Giorgio Perno, Laura Righi
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 25,41 $

Acheter pour 25,41 $

Confirmer l'achat
Payer avec la carte finissant par
En confirmant votre achat, vous acceptez les conditions d'utilisation d'Audible et la déclaration de confidentialité d'Amazon. Des taxes peuvent s'appliquer.
Annuler

À propos de cet audio

Collana: I Classici occidentali del risveglio

Continua il viaggio di comprensione sollecitato da Osho sull'onda delle intuizioni che Kahlil Gibran ha lasciato in dono all'umanità, nel suo capolavoro: "Il Profeta".

Un procedere che sempre di più si rivela essere su due piani esistenziali differenti, come già Osho aveva chiarito: "Per me, parlare di Gibran è qualcosa di singolare, qualcosa di praticamente impossibile perché io non sono un poeta. Io sono poesia. Io non sono un pittore, sono il dipinto. E non saprei dire quando il pittore si è perso nel dipinto. Il vero pittore si dissolve nel suo dipinto e il vero poeta scompare nella sua poesia. Ma questa è la creatività che caratterizza il mistico e, poiché il mistico scompare nella sua creatività, non ha neppure il tempo di firmare il suo quadro, o la sua poesia. I poeti possono farlo, perché per un istante la finestra si schiude, essi vedono il trascendente, poi la finestra si richiude."

Osho in effetti sta parlando dallo spazio sconfinato che si dischiude allorché la consapevolezza giunge a piena fioritura e ci si risveglia, realizzando la pienezza di ciò che ogni essere umano è, come potenzialità. Quel risveglio sollecita nell'illuminato un compito esistenziale: spingere chiunque incontra sul suo cammino – in qualsiasi modo o forma questo incontro accade – a vivere in funzione di una vera realizzazione; possibile solo quando si attualizza il proprio potenziale. Ed è in quest'ottica che Osho cavalca le visioni di Gibran, dando loro la concretezza indispensabile perché non rimangano consolazioni, ma aprano a un intimo processo di comprensione e di trasformazione.

In questo terzo volume, Almustafà – il Profeta ideato da Gibran – parla della Ragione e della Passione, del Dolore, della Conoscenza di sé, dell'Insegnamento, dell'Amicizia, del Conversare e del silenzio, del Tempo, del Bene e del Male, del proprio intimo aspirare alla bontà, della Preghiera, del Piacere.

La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1987 Osho International (P)2022 Audible Studios
Spiritualité

Ce que les auditeurs disent de Gli abissi dell'anima

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.