
Il mio cadavere
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Acheter pour 8,42 $
Aucun mode de paiement valide enregistré.
Nous sommes désolés. Nous ne pouvons vendre ce titre avec ce mode de paiement
-
Narrateur(s):
-
Silvia Cecchini
-
Auteur(s):
-
Francesco Mastriani
À propos de cet audio
Questo romanzo, scritto nel 1851, è considerato il primo "noir" italiano. L'autore, scrittore fertile di romanzi di appendice e precursore del verismo, fu il più popolare degli scrittori napoletani.
La Serao lo ricorda come "precursore della narativa di denuncia"; Benedetto Croce lo definisce "letto da tutti fuorchè dalla gente letterata", e invita gli studiosi italiani ad occuparsi di lui, sia per il suo interesse storico che linguistico, che per la sua prosa elegante e ricercata, e originale.
Il Verdinois gli riconosce una certa "bontà degli ingranaggi" e parla di lui come "il primo, anzi il solo romanziere italiano, se si può dire che in Italia vi siano romanzieri e romanzi". Cornice musicale: "Sonata fantastica" di Hugues.
©dominio pubblico (P)2020 Silvia Cecchini