![Page de couverture de La patria, i padri](https://m.media-amazon.com/images/I/51blz6HCNjL._SL500_.jpg)
La patria, i padri
L'Audiolibraio
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Acheter pour 7,01 $
Aucun mode de paiement valide enregistré.
Nous sommes désolés. Nous ne pouvons vendre ce titre avec ce mode de paiement
-
Narrateur(s):
-
Carlo Annese
-
Bruno Arpaia
-
Valerio Amoruso
-
Sandrone Dazieri
-
Viola Graziosi
-
Auteur(s):
-
Carlo Annese
À propos de cet audio
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due titoli (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei libri che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
Fernando Aramburu racconta gli anni della lotta armata per l'indipendenza dei Paesi Baschi attraverso nove voci. Nove punti di vista che danno vita a un romanzo corale - "Patria", vincitore del Premio Strega Europeo - in cui la dimensione dell'oralità è dominante.
Pubblicato solo nel 2016, questo romanzo è già un classico della modernità. La voce è molto importante anche in "Uccidi il padre", primo titolo di una trilogia gialla scritta da Sandrone Dazieri. A leggere, infatti, è un'attrice, Viola Graziosi, che non solo fa sembrare la narrazione naturale e realistica, ma attribuisce ai due protagonisti della vicenda alcune sfumature inattese.
©2019 Audible / IlLibraio.it (P)2019 Audible / IlLibraio.it