La verità è che non ti piaci abbastanza
Ridefinire l’amore a partire da noi
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Acheter pour 14,08 $
Aucun mode de paiement valide enregistré.
Nous sommes désolés. Nous ne pouvons vendre ce titre avec ce mode de paiement
-
Narrateur(s):
-
Marta Perego
-
Valeria Locati
-
Auteur(s):
-
Marta Perego
-
Valeria Locati
À propos de cet audio
"Non è questo l’amore che sognavo", "Sono stanca di annullarmi per lui", "Ho quasi quarant’anni! Quanto tempo posso aspettare ancora?", "Vorrei lasciarlo, ma non voglio restare sola". Inutile mentire: senso di inadeguatezza, frustrazione, paura della solitudine o ancora l’idea che nessuno sia "perfetto" affollano la nostra mente subito dopo una rottura. Ma se il problema non fossimo noi – e nemmeno loro! – ma l’ideale di un sogno romantico che non esiste più e che probabilmente non è mai esistito? Marta Perego, giornalista, autrice e conduttrice televisiva, e Valeria Locati, psicoterapeuta esperta in dipendenza affettiva, hanno smascherato le brillanti Carrie Bradshaw e le Bridget Jones con i loro Big e Mark Darcy, mostrando la polvere nascosta sotto il tappeto degli amori impossibili. Abbracciando il coraggio di Virginia Woolf e i tips irriverenti di Hayley Quinn, tra il mito di Platone e le avventure di Mrs Maisel, le autrici si raccontano e indagano, tra domande e risposte, il significato della parola amore oggi. Con tutti i suoi risvolti dolceamari: dai pericoli di una relazione tossica al valore della solitudine positiva, dai segreti per ritrovare la propria autostima dopo una separazione fino alle ragioni per sbarazzarsi del tutto dei narcisisti, un libro irresistibile in cui biografia, storie d’amore celebri, consigli d’autore e psicologia si intrecciano, per imparare l’importanza di amare noi stessi come condizione essenziale per vivere le relazioni in maniera sana evitando le trappole dei cliché.
©2022 Vallardi (P)2024 Adriano Salani Editore