![Page de couverture de Le carezze come nutrimento](https://m.media-amazon.com/images/I/51U7LGDnsYL._SL500_.jpg)
Le carezze come nutrimento
I gesti e le parole che ci fanno stare bene
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Acheter pour 9,84 $
Aucun mode de paiement valide enregistré.
Nous sommes désolés. Nous ne pouvons vendre ce titre avec ce mode de paiement
-
Narrateur(s):
-
Riccardo Forte
-
Auteur(s):
-
Giacomo Magrograssi
À propos de cet audio
Che cosa è una "carezza"? È carezza tutto ciò che, riconoscendo l'esistenza dell'altro, si esprime in una comunicazione con una valenza affettiva, anche minima. Assentire sorridendo, toccare amichevolmente una spalla, dire "sono contento di vederti", ascoltare con attenzione, dare un segno di disponibilità.
Come il cibo è indispensabile da un punto di vista fisico e permette la crescita e il mantenimento di un benessere corporeo, così avviene per quanto riguarda "le carezze come nutrimento". Sin dalla nascita siamo tutti estremamente sensibili alla qualità e alla quantità delle carezze che riceviamo.
Il nostro rapporto con questo speciale tipo di nutrimento, la nostra "dieta" abbondante o scarsa, equilibrata o meno, segnerà il nostro modo futuro di guardare alla vita: di essere soddisfatti e di provare piacere, di recepire e di nutrirci delle carezze che riceviamo da adulti e di farne a nostra volta.
Parlare di "carezze" significa parlare di riconoscimento. Riconoscerci come importanti per gli altri dà senso alla nostra vita. Il riconoscimento non viaggia mai a senso unico. Esso è possibile in una non sempre facile circolarità di attenzione e di rispetto reciproco: riconoscimento di sé e riconoscimento dell'altro, e poi ancora riconoscimento di sé attraverso il riconoscimento dell'altro.
©2017 Baldini & Castoldi Srl (P)2021 Audible Studios