Page de couverture de Ritratto in piedi

Ritratto in piedi

Aperçu

Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Ritratto in piedi

Auteur(s): Gianna Manzini, Cristina Savettieri - epilogo, Marta Barone - prologo
Narrateur(s): Laura Imai Messina
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 18,33 $

Acheter pour 18,33 $

Confirmer l'achat
Payer avec la carte finissant par
En confirmant votre achat, vous acceptez les conditions d'utilisation d'Audible et la déclaration de confidentialité d'Amazon. Des taxes peuvent s'appliquer.
Annuler

À propos de cet audio

In una narrazione intima e naturalmente poetica, Gianna Manzini ripercorre la propria infanzia, esplorando il complesso rapporto con il padre, Giuseppe Manzini, fervente anarchico scomparso nel 1925 dopo un'aggressione fascista. Un padre che alla figlia trasmette la sua più profonda convinzione: "Non basta averlo un ideale; bisogna esserne degni: capaci cioè di sacrificargli qualsiasi cosa, a cominciare da se stessi". Un padre che nella figlia si riconosce: "Tu" disse infine "sei come me." Pensava: "Non ti tireresti indietro, tu".

Nell'intrecciare i propri ricordi con le riflessioni sulla figura paterna, la sua integrità morale e inflessibilità, "l'autrice-narratrice - sostiene Cristina Savettieri - esplora lo spazio interiore dei suoi personaggi dandogli voce e immaginandone i pensieri e le emozioni, e varca così il confine che separa le scritture rigorosamente dal vero dall'invenzione narrativa".

Ritratto in piedi (1971) è un'opera modernista dallo stile insolito, disarticolato, in cui rievocazioni epifaniche e pensieri emozionati si muovono in un groviglio di voci narrative - la bambina, l'universitaria, la scrittrice anziana - e piani temporali distinti. Un memoir che è una meditazione sulla vergogna, sul dolore, sulla perdita e la riconciliazione, una storia che ci interroga "sul potere dell'arte di liberarci, sulla sua capacità di dare forma anche alla propria insufficienza."

©2024 Mondadori Libri (P)2025 Mondadori Libri
Histoire

Ce que les auditeurs disent de Ritratto in piedi

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.