“Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”.
José Saramago
Per il 27 gennaio 2025, Giornata Internazionale della Memoria per le Vittime dell'olocausto, la redazione di A Tutta Radio! presenta uno speciale realizzato in collaborazione con due amiche e sostenitrici del Progetto di web-radio dell'ASP Sant'Alessio – Margherita di Savoia, Elena e Veronica, che da Napoli inviano un contributo e un approfondimento sull'Action T4, l'operazione nazista che diede il via allo sterminio di massa tramite lo strumento dei lager, che riguardò migliaia di disabili, nomadi, oppositori politici e persone con disagio psichiatrico.
L'importanza di ricordare certi avvenimenti della nostra Storia è strettamente connessa alla necessità di guardare ad un futuro dove gli errori del passato non si ripetano nuovamente, necessità dettata anche da un senso di responsabilità verso le nuove generazioni, destinatarie di ogni sforzo per preservare la pace e la concordia attraverso l'esercizio della Memoria.
Dal 2005, in tutto il mondo, si commemora la Giornata Internazionale della Memoria per le Vittime dell'olocausto, che si celebra il 27 gennaio, coincidente con la data di apertura dei cancelli, da parte delle forze alleate, del campo di sterminio di Auschwitz.
Per non dimenticare, affinché non si ripeta mai più.
Regia di Sonia Gioia.