Il monologo di Roberto Benigni sulla poesia nel film La tigre e la neve è un inno alla bellezza, alla vita e all’arte di sentire il mondo. I
n una delle scene più memorabili, Benigni, nei panni di Attilio, esprime con passione che la poesia non è solo una forma d’arte, ma una lente attraverso cui guardare la realtà.
La poesia, dice, è ovunque: nel sorriso di una persona amata, in un paesaggio, in un gesto semplice ma autentico.
Attilio invita a vivere con meraviglia e curiosità, scoprendo la poesia nelle piccole cose quotidiane.
Il suo entusiasmo contagioso rende chiaro che la poesia non è riservata a pochi, ma è un’esperienza accessibile a chiunque abbia il cuore e l’anima aperti a coglierla.
Un messaggio profondo che celebra l’importanza di vedere il mondo con occhi nuovi e appassionati.