Abisso editoriale

Auteur(s): Abisso editoriale
  • Résumé

  • Siamo due, Maria e Alessandra, e ti racconteremo il meglio (e il peggio) dell’editoria. Sei abbastanza coraggioso da sfidare l’abisso insieme a noi?
    © Abisso editoriale
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • 1.8 I problemi dell’editoria digitale (in Italia e nel mondo)
    Jul 31 2019
    L’abbiamo capito: l’e-book non è stato la rivoluzione che ci si aspettava. E in Italia – in Europa, più in generale –, i risultati degli ultimi anni non fanno sperare in un’inversione di marcia. Eppure, i vantaggi legati alla lettura digitale sono evidenti. A maggior ragione, quindi, ci chiediamo: perché stenta a decollare? Volevamo dare una motivazione più elaborata alla presunta “disfatta” dell’e-book, e crediamo di esserci riuscite. O almeno ci abbiamo provato. Ti va di tuffarci insieme ancora una volta?

    Parte I
    – (1:08) Introduzione
    – (7:25) Il prezzo dei libri (carta vs digitale)
    Parte II
    – (15:55) La proprietà: licenze d’uso, DRM e copyright
    – (21:50) Due casi: Amazon e gli abusi di potere
    Parte III
    – (26:56) Accesso alla cultura: digitalizzazione
    – (30:54) Google Books
    Parte IV
    – (33:20) La pirateria
    – (45:00) L’opinione degli autori sulla pirateria: Maggie Stiefvater, J. K. Rowling, Paulo Coelho e Wu Ming
    Parte V
    – (58:43) Self-publishing
    – (61:50) Esempi felici di autopubblicazione: “Fuping” di Giorgio di Palma e “Milk and honey” di Rupi Kaur
    – (68:10) Guadagnare con il self-publishing
    – (69:13) Il caso: Amazon bandisce alcuni autori dalla piattaforma KDP
    – (74:30) Titoli di coda, ringraziamenti e saluti
    Voir plus Voir moins
    1 h et 22 min
  • 1.7 I numeri dell’editoria digitale (in Italia e nel mondo)
    Jul 20 2019
    Che tu sia un lettore occasionale o un militante del settore non fa differenza: il libro elettronico ha cambiato il nostro modo d’intendere la lettura, ed è buona norma viaggiare informati. Perciò abbiamo deciso di dare i numeri, letteralmente, e mettere insieme dati e percentuali per capire a che punto è l’editoria digitale, in Italia e nel mondo. 

    Parte I
    – (1:14) Introduzione
    – (5:46) Storia dell’ebook
    – (13:05) ll progetto Gutenberg
    Parte II
    – (17:53) L’editoria digitale in Italia
    – (29:00) La performance degli ebook negli Stati Uniti
    – (32:30) Il mercato cinese
    Parte III
    – (35:10) Il caso: Stephen King scrive un racconto per Kindle
    – (40:00) I vantaggi della lettura elettronica
    – (43:10) L’ecosostenibilità degli e-reader
    – Saluti e baci
    Voir plus Voir moins
    52 min
  • 1.6 Amor scortese, ovvero come si odiano gli scrittori
    Apr 19 2019
    Oggi facciamo nostra la citazione di Truman Capote secondo la quale “tutta la letteratura è pettegolezzo” e parliamo di autori che si odiano: quelli che si offendono, che vengono alle mani, che addirittura incrociano le spade. Mettetevi comodi perché state per ascoltare trenta gustosissimi minuti di odi letterari.
    Voir plus Voir moins
    39 min

Ce que les auditeurs disent de Abisso editoriale

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.