Animali Narranti

Auteur(s): Radio Dreamland
  • Résumé

  • Animali narranti - Perché raccontiamo, leggiamo e scriviamo storie.
    Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore.
    Siamo tutti aspiranti abitatori di quella che William Matthew Barrie, creatore di Peter Pan, ha battezzato Neverland, l’Isola che non c’è. Siamo l’animale che racconta storie. Per quale motivo? Da dove nasce il piacere di narrare? Assolve a uno scopo?
    Giovanni Del Ponte ha scritto i suoi romanzi per riflettere su argomenti come l’ecologia, il bullismo, la non-località della coscienza, il fenomeno degli hikihomori, le più recenti ipotesi della fisica quantistica… Servendosi delle sue storie come di una mappa, si muoverà fra narrazioni, neuroscienze, filosofia, psicologia, proponendo agli ascoltatori gli interrogativi che lo hanno ispirato e consentendoci di sbirciare dietro le quinte del lavoro di uno scrittore.
    www.radiodreamland.it - info@radiodreamland.it
    Copyright Radio Dreamland
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Creatività ai tempi della IA: kit di sopravvivenza per autori
    Feb 19 2025
    L’intelligenza artificiale sta entrando sempre più nelle nostre vite. Ma fino a che punto possiamo parlare di creatività umana, quando l’IA diventa co-autrice? Dove si trova il confine tra collaborazione, rielaborazione e autentica opera d’autore? E, soprattutto… cosa significa davvero essere un autore? Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore. Scarica il documento per revisionare i testi con la IA cliccando https://radiodreamland.it/podcast/13-animali-narranti/Animali-Narranti-Testo-Puntata-9.pdf.Scarica la bibliografia completa e commentata cliccando https://radiodreamland.it/podcast/13-animali-narranti/Animali-Narranti-link-e-bibliografia-puntata-9.pdf.Una sintesi della bibliografia:INTELLIGENZE ARTIFICIALI:RACCOLTA DI DOCUMENTAZIONEPerplexity https://www.perplexity.ai/ BRAINSTORMING E REVISIONEChatGPT https://chatgpt.comClaude AI https://claude.aiGemini AI STUDIOhttps://aistudio.google.com/prompts/new_chatNotebook LMhttps://notebooklm.google.comPiattaforme per accedere ai migliori modelli AI con un'unica sottoscrizione: PUPAU AI (è italiana)https://app.pupau.aiCOSMICUP AIhttps://app.cosmicup.meNOT DIAMOND AIhttps://chat.notdiamond.ai/MERLIN AIhttps://www.getmerlin.in/it/chatLINK VIDEOSu YouTube è possibile assistere a diversi tutorial sui modelli IA. Io seguo in particolare i seguenti youtuber:Raffaele Gaitohttps://www.youtube.com/@RaffaeleGaitoIA per tuttihttps://www.youtube.com/@IApertuttiAndrea Giorgihttps://www.youtube.com/@andreagiorgiAI–––––––––––––––––––––––––––––––– IA PER NARRATORIIntelligenza Artificiale e Narrativa nel 2025 - Prove pratiche di prompt per Scrittori:https://www.youtube.com/live/_LCvnyP0oH4SUDOWRITE https://editor.sudowrite.comNOVELCRAFTER https://www.novelcrafter.comLINK VIDEOSulla IA per scrittori, consiglio di seguire The Nerdy Novelist:Sudowrite: https://www.youtube.com/watch?v=V9Y0i2ntFT4&t=20s&pp=ugMGCgJpdBABugUEEgJpdMoFDm5lcmR5IG5vdmVsaXN0Novelcrafter:https://www.youtube.com/watch?v=hJ609DZuFL8&t=28s–––––––––––––––––––––––––––––––– MONOMITOhttps://it.wikipedia.org/wiki/MonomitoLINK VIDEO“L’Epoca senza MITI e senza EROI: Simbolo, Favola e Divinità - Monografia su JOSEPH CAMPBELL”:https://youtu.be/tjUCvf8IJsQ?si=4cFErG3p13h7qW5HJames Hillman su Joseph Campbell e il mito dell’Eroe:https://www.youtube.com/watch?v=SRs1xVMc8n0–––––––––––––––––––––––––––––––– SIGNIFICATI SIMBOLICI DELLE FIABESILVANA DE MARI è una delle migliori scrittrici fantasy viventi, ma i suoi saggi sull’argomento sono: LIBRIIl drago come realtà: I significati storici e metaforici della letteratura fantastica (ed. Salani, 2014)La realtà dell’orco (Lindau, 2013) LINK VIDEOhttps://www.youtube.com/watch?v=AZgrupHhl50&list=PLRWHM9v1rhQbev7Qgc7LTARN0M2LnMJQ7PAOLO BATTISTEL, studioso di miti e leggende. Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, si avventura nei recessi più profondi delle fiabe e dei loro simboli arcaici. LIBRILa vera origine delle fiabe. Gli ultimi frammenti di un mondo perduto (ed. Uno, 2018)L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari (ed. Oligo, 2023)LINK VIDEOViaggio Attraverso le Fiabe e il Mito – Irene Belloni Intervista Paolo Battistel:https://www.youtube.com/watch?v=d0HM3iKijesLa vera origine delle fiabe: presentazione del libro:https://www.youtube.com/watch?v=cnKmBXNls4o&pp=ygUPUGFvbG8gQmF0dGlzdGVsCLAUDIO TOMAELLO, è un noto narratore teatrale e autore italiano, specializzato nello studio e nella narrazione delle fiabe, che considera come “mappe dell’anima” per comprendere sé stessi e il proprio percorso interiore.LIBRI (acquistabili dal sito dell’autore https://claudiotomaellonarratore.com/)I Segreti delle fiabe (ed. Youcanprint)Le fiabe sono vere (ed. Youcanprint)LINK VIDEOOltre che su YouTube, trovate diversi video sul suo sito: https://claudiotomaellonarratore.com/contenuti-gratuiti/SELENE CALLONI WILLIAMS, allieva del famoso psicoanalista James Hillman (importante figura nella psicologia post-junghiana e padre della psicologia archetipica). LIBRIDaimon. Scopri il tuo spirito guida e guarisci con i miti (ed. Piemme, 2022)LINK VIDEOTrovate il suo canale YouTube a questo indirizzo: https://www.youtube.com/@nonterapiaSEI UN MITO, perfette storie imperfette “Selene Calloni Williams alla scoperta del mito che mettono in scena, vivendo, gli ospiti delle puntate”.https://www.youtube.com/watch?v=GC3x825Y0c8&list=PLHWhFbm3YavjzNqzuwdLjKQFvKFtpZ2tJCREATIVITÀEVERYTHING IS A REMIX. È una serie di documentari in quattro parti del regista Kirby Ferguson. Esplora il tema della proprietà intellettuale e di come le nostre leggi attuali limitino la creatività, soprattutto nell’odierna cultura della lettura-scrittura di Internet. Qui puoi vedere la prima puntata: https://www.youtube.com/watch?v=...
    Voir plus Voir moins
    41 min
  • BACKSTAGE: IT di Stephen King e il segreto dell’infanzia
    Mar 7 2024
    Nel celebre romanzo di King, si cela un'intima verità sull'infanzia, un segreto profondo e universale. Qual è questo segreto? E in che modo si lega al potere dell’arte e della creatività?Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore. Scarica il testo della puntata: https://radiodreamland.it/podcast/13-animali-narranti/Animali-Narranti-Testo-Puntata-8.pdfLE LETTURE DELLA PUNTATAsono state eseguite dall’attore Roberto Accornero, che ringraziamo.Se desiderate approfondire la sua conoscenza:https://www.imdb.com/name/nm0009628/https://www.youtube.com/watch?v=3HdRdtnkbCEQui è possibile ascoltare un estratto della sua lettura dell’audiolibro “Così parlò Zarathustra” di Friedrich Wilhelm Nietzsche: https://www.audible.it/pd/Cos%C3%AC-parl%C3%B2-Zarathustra-Audiolibri/B07KT9K5S5?qid=1637701569&sr=1-6&ref=a_search_c3_lProduct_1_6&pf_rd_p=67f8f22b-aed1-45a6-a456-d09beff03315&pf_rd_r=7JY2T1MKXZPE9Z08CDZXBIBLIOGRAFIAIT di Stephen King (Sperling & Kupfer).Il corpo, novella contenuta nella raccolta Stagioni diverse di Stephen King (Sperling & Kupfer); è reperibile anche come volumetto autonomo, con il titolo originale di The Body.Gli Invisibili. Il Segreto di Misty Bay (I edizione Sperling & Kupfer, 2000; I edizione De Agostini, 2009), il romanzo di Giovanni Del Ponte su cui è basato il ciclo BACKSTAGE.LINKVIDEOMichela Murgia: "Perché Stephen King mi ha salvato la vita"https://www.youtube.com/watch?v=Rp_oRk47p1E---Animali narranti - Perché raccontiamo, leggiamo e scriviamo storie.Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore.Siamo tutti aspiranti abitatori di quella che William Matthew Barrie, creatore di Peter Pan, ha battezzato Neverland, l’Isola che non c’è. Siamo l’animale che racconta storie. Per quale motivo? Da dove nasce il piacere di narrare? Assolve a uno scopo?Giovanni Del Ponte ha scritto i suoi romanzi per riflettere su argomenti come l’ecologia, il bullismo, la non-località della coscienza, il fenomeno degli hikihomori, le più recenti ipotesi della fisica quantistica… Servendosi delle sue storie come di una mappa, si muoverà fra narrazioni, neuroscienze, filosofia, psicologia, proponendo agli ascoltatori gli interrogativi che lo hanno ispirato e consentendoci di sbirciare dietro le quinte del lavoro di uno scrittore.https://www.radiodreamland.it - info@radiodreamland.itPer ascoltare le altre puntate di Animali Narranti: https://www.radiodreamland.it/animali-narranti.htmlSpreaker https://www.spreaker.com/show/animali-narrantiYouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLwO9cq3nKGOqhAWritVW1uEnAvp1HDa4o Spotify https://open.spotify.com/show/0BXD2VxY4HuxpuwsYHoy9S
    Voir plus Voir moins
    42 min
  • BACKSTAGE: Il segreto di Misty Bay, prima parte
    Dec 22 2023
    Fonti d’ispirazione: qualche romanzo e un paio di film.
    Con questa puntata inauguriamo il ciclo BACKSTAGE, in cui Giovanni Del Ponte vi porta dietro le quinte dei suoi romanzi. Comincerà con il raccontarvi delle fonti d’ispirazione letterarie alla base del suo primo libro, Gli invisibili. Il segreto di Misty Bay: Le avventure di Peter Pan, Il buio oltre la siepe, Il Popolo dell’autunno...

    Scarica il testo della puntata: https://radiodreamland.it/podcast/13-animali-narranti/Animali-Narranti-Testo-Puntata-7.pdf

    BIBLIOGRAFIA
    ---------
    Gli Invisibili. Il Segreto di Misty Bay (I edizione Sperling & Kupfer, 2000; I edizione De Agostini, 2009), il romanzo di Giovanni Del Ponte su cui è basato il ciclo BACKSTAGE.
    Il buio oltre la siepe di Harper Lee (Mondadori).
    Il buio oltre la siepe, il film di Robert Mulligan (disponibile in dvd e blu-ray).
    Il Popolo dell’autunno di Ray Bradbury (Mondadori).
    Il giallo dei ragazzi, collana Mondadori.

    LINKS
    ---------
    PETER PAN

    Articoli
    • Peter Pan dopo 70 anni non ha perso nulla della sua magia:
    https://www.wired.it/article/peter-pan-film-disney-1953-anniversario/
    • Rileggere da adulti “Peter Pan”, uno dei libri più perturbanti che ci siano:
    https://www.illibraio.it/news/narrativa/peter-pan-ilaria-gaspari-321435/
    • Tutt’altro che spensierato: il Peter Pan che ci affascina e inquieta:
    https://immaginarie.net/2020/09/14/tuttaltro-che-spensierato-il-peter-pan-che-ci-affascina-e-ci-inquieta/
    • Abitare nell’isola-che-non-c’è. Come un vuoto nell’anima, della psicoterapeuta Luisa Mariani:
    https://www.meer.com/it/14626-abitare-nellisola-che-non-ce
    • Analisi del testo della canzone L’isola che non c’è di Edoardo Bennato:
    https://www.ilsuperuovo.it/lisola-che-non-ce-da-bennato-a-leopardi/
    In Inglese:
    • How the fantasy of Peter Pan turned sinister:
    https://www.vox.com/culture/2017/7/27/16021572/peter-pan-became-evil-jm-barrie-llewelyn-davies
    • The strangeness of Peter Pan:
    https://www.theguardian.com/books/2011/oct/07/peter-pan-michael-newton
    • Peter Pan: Still A Boy At 150:
    http://www.booktryst.com/2010/05/peter-pan-still-boy-at-150.html

    YouTube:
    • Carlo Lucarelli racconta Peter Pan:
    https://www.youtube.com/watch?v=FiulTSSTss4
    • Il significato di Peter Pan:
    https://www.youtube.com/watch?v=QOAxhOmvqDw

    ---
    Animali narranti - Perché raccontiamo, leggiamo e scriviamo storie.
    Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore.
    Siamo tutti aspiranti abitatori di quella che William Matthew Barrie, creatore di Peter Pan, ha battezzato Neverland, l’Isola che non c’è. Siamo l’animale che racconta storie. Per quale motivo? Da dove nasce il piacere di narrare? Assolve a uno scopo?
    Giovanni Del Ponte ha scritto i suoi romanzi per riflettere su argomenti come l’ecologia, il bullismo, la non-località della coscienza, il fenomeno degli hikihomori, le più recenti ipotesi della fisica quantistica… Servendosi delle sue storie come di una mappa, si muoverà fra narrazioni, neuroscienze, filosofia, psicologia, proponendo agli ascoltatori gli interrogativi che lo hanno ispirato e consentendoci di sbirciare dietro le quinte del lavoro di uno scrittore.
    https://www.radiodreamland.it - info@radiodreamland.it

    Per ascoltare le altre puntate di Animali Narranti: https://www.radiodreamland.it/animali-narranti.html

    Tutti i Podcast sono disponibili anche su:
    Spreaker https://www.spreaker.com/show/animali-narranti
    YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLwO9cq3nKGOqhAWritVW1uEnAvp1HDa4o
    Spotify https://open.spotify.com/show/0BXD2VxY4HuxpuwsYHoy9S
    Voir plus Voir moins
    43 min

Ce que les auditeurs disent de Animali Narranti

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.