Épisodes

  • Intervista ad Agostino de LAPARTEINTOLLERANTE su "Adesso"
    Feb 16 2025

    LAPARTEINTOLLERANTE è un duo rock nato dall'urgenza di veicolare messaggi sociali e affrontare temi cruciali come l’ambientalismo e i diritti civili, e il loro cuore batte a tempo di marcia.Nel nuovo singolo “ADESSO”, LAPARTEINTOLLERANTE espone con irriverenza le conseguenze dei social network sulla nostra psiche e sul nostro comportamento.Ne abbiamo parlato con Agostino.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Intervista a Mirkoeilcane in vista del live all'Arci Bellezza
    Feb 14 2025

    Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, sta per tornare a Milano per una nuova data.

    L'appuntamento è per Lunedì 17 febbraio 2025 all'Arci Bellezza e arriva sull'onda lunga del suo terzo album intitolato “La Musica Contemporanea Mi Butta Giù”.

    Un album che conferma l'unicità della penna di Mirkoeilcane (vincitori di molti premi, tra i quali, Premio Mia Martini a Sanremo e Premio Tenco).

    Ne abbiamo parlato con lui.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Helmut Fritzemberg dice la sua dopo metà Festival di Sanremo
    Feb 13 2025

    Chi si è meglio espresso, finora, nella speciale classifica che il nostro PhD di riferimento sta stilando? Chi ha sfruttato meglio la bellezza e l'amore per comunicare?


    Di tutto questo e un po' d'altro, con ampie dosi d'ironia, abbiamo parlato con il prof. Helmut Fritzemberg.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Intervista a Noite sull'album di debutto "Bum"
    Feb 9 2025

    “BUM” è il debutto discografico di Noite. Pubblicato il 13 dicembre 2024, per Capitol Records e Pioggia Rossa Dischi, è un manifesto dell’esistenza, che parla di dipendenza, autosabotaggio e fallimento. Le sonorità hanno radici solide negli Anni Sessanta.

    Da scoprire.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Intervista ai Piccoli Bigfoot per presentare l'album "Le Origini"
    Feb 9 2025

    Piccoli Bigfoot è un cantautore punk senza volto con attorno una band di altri 4 coloratissimi Bigfoot.

    "Le Origini" è il secondo album e, nel gennaio 2025, è stato pubblicato grazie a Gasterecords.

    Raccontano che “Le Origini” racchiuda la voglia di tornare a quell’essenza primordiale e a quell’entusiasmo che avevamo da piccoli.Ne abbiamo parlato con 3 di loro (Piccoli, Alessio e Leo), ospiti in studio e con live unplugged.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    43 min
  • Il professore Helmut Fritzemberg parla di come il gossip stia inghiottendo la musica: Sanremo vs Grammy's
    Feb 9 2025

    Corona-Fedez-Ferragni, Kanye Ye-Censori, Beyondè-Billie.

    Pare che il gossip si sia mangiato la musica.

    Ne parliamo con il nostro PhD di riferimento.

    Con moltissima ironia :)

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Intervista a Claudia de i Serpenti in vista dell'uscita di "Titani"
    Feb 8 2025

    In vista dell'uscita di "Titani" abbiamo incontrato Claudia de i Serpenti. Un nuovo album a distanza di 10 anni dall’ultimo lavoro in studio.Titani è un concept album che intreccia mito e modernità. Con testi volutamente espliciti e sonorità che attingono dalla dance anni ’90 e dal glam rock, passando per elettropop e deephouse. La mitologia viene usata come espediente narrativo per parlare di emozioni e conflitti moderni.Il duo ha iniziato a lavorare all’album nel 2020 quando, dopo anni dedicati alla scrittura e alla produzione per altri artisti (tra cui Marracash, Arisa, Emma Marrone, Max Pezzali, Colapesce e molti altri), ha deciso di tornare a raccontarsi in prima persona, attraverso la musica.
    Ne abbiamo parlato con Claudia.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Intervista a Dimaggio su "A me non serve niente"
    Feb 8 2025

    “A me non serve niente” è un Ep di 6 tracce che Dimaggio propone come il racconto personale e generazionale di una giovane anima irrequieta, immersa nell’esperienza delle sue emozioni migliori e peggiori. Un pop d’autore fresco che si muove tra brani ritmati, con chitarre sporche e riff orecchiabili, e altri più intimi, con pianoforti e chitarre classiche quasi minimali, dando respiro a una penna giovane e promettente della scena emergente italiana. Elemento portante di tutto il lavoro è la voce profonda e scura di Dimaggio, capace di dar corpo a concetti, pensieri e paure con grande dinamicità.Ne abbiamo parlato con lui.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    9 min