• Cronario. Parole Mutate Mutanti

  • Auteur(s): Anonima Crone
  • Podcast

Cronario. Parole Mutate Mutanti

Auteur(s): Anonima Crone
  • Résumé

  • Il patriarcato è un disastro persistente “la vita fisica e spirituale su questo pianeta e in qualsiasi altro luogo raggiungibile è minacciata d’estinzione”.
    Per poter cambiare lo stato delle cose dobbiamo ragionare prima di tutto sulle parole con cui esprimiamo il nostro pensare, immaginare e il nostro agire. Parole che necessitano di essere liberate dal significato patriarcale di cui sono intrise.
    Dall'esperienza fatta da alcune donne di età e storie diverse nel tentativo di liberarle, prende vita il podcast Cronario che è il racconto di un percorso e soprattutto uno spazio di comunicazione autentica, dedicato alle nuove generazioni di donne a cui vogliamo lasciare qualcosa di quello che in tanti anni abbiamo capito e elaborato. Un modo per contrastare la strategia patriarcale che impedisce la trasmissione dei saperi tra le diverse generazioni di donne, creando distanze siderali fra di loro e mettendo le più giovani nella condizione di pensare di dover ricominciare sempre tutto daccapo.

    La sigla del podcast è TE LO RICORDI, gentilmente concessa da Nicoletta Salvi Menestrella Femminista







    © 2024 Anonima Crone
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Trailer
    Oct 20 2024
    A partire dalle parole contenute nel libro omonimo, il podcast Cronario è uno strumento di approfondimento per fornire agli ascoltatori e alle ascoltatrici il nostro punto di vista sui temi del femminile, del femminismo, della spiritualità e dell’ecologia. Abbiamo creato il podcast con il proposito di condividere l’esperienza grazie alla quale donne di storie diverse e diverse generazioni, hanno trovato il modo di entrare in relazione e di immaginare futuri diversi.
    Voir plus Voir moins
    8 min

Ce que les auditeurs disent de Cronario. Parole Mutate Mutanti

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.