Épisodes

  • Ep. 18 - Dal 27 gennaio al 2 febbraio: Tetris, Final Fantasy VII, Golden Axe e......
    Feb 2 2025

    In questo episodio:

    • Giochi che hanno cambiato la vita di Zampa, come Final Fantasy VII.
    • Giochi che hanno cambiato la vita di tutti, come Tetris.
    • Giochi che non hanno cambiato la vita nessuno, come Devil May Cry 2.
    • Giochi che in ogni caso, nella vita di qualcuno ci sono entrati, come Gradius, Golden Axe, Life is Strange e Duke Nukem 3D.

    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    48 min
  • Ep. 17 - Dal 20 al 26 gennaio: Resident Evil 2, Super Smash Bros., Onimusha e...
    Jan 26 2025

    In questo episodio:

    • Giochi che hanno sigillato lo status di leggenda di una serie, come Resident Evil 2
    • Giochi che hanno provato a cambiare quasi tutto, come Super Smash Bros
    • Giochi ad altissimo tasso di pesci, come Darius
    • Giochi che hanno chiuso la carriera di una serie, come Burnout Paradise

    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    49 min
  • Ep. 16 - Dal 13 al 19 gennaio: DmC Devil May Cry, Zelda II: Adventures of Link, Broken Age e...
    Jan 19 2025

    In questo episodio:

    • Giochi belli affossati dal taglio di capelli sbagliati e dai mostri marini, come DmC Devil May Cry
    • Giochi che sembrava aprissero nuove strade, e invece non l'hanno fatto, come Broken Age
    • Giochi di cui non si capisce il genere, come Dungeons&Dragons: Tower of Doom
    • Giochi su cui la storia si è espressa, come Zelda II: Adventure of Link.
    • Giochi che insomma, spiegano perché in questa puntata si è parlato tanto di altro, come A Boy and his Blob, Etrian Odyssey, e Dark Void


    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    47 min
  • Ep. 15 - Dal 6 al 12 gennaio: Resident Evil 4, Syberia, Virtual On e...
    Jan 12 2025

    In questo episodio:

    • Giochi che mamma mia per fortuna che ci sono stati, come Resident Evil 4.
    • Giochi che forse sarebbero andati meglio un po’ prima, come Syberia.
    • Giochi che proprio ci sono passati sopra senza colpo ferire, come Virtual On, Gaplus e No One Can Stop Mr. Domino.
    • Giochi che sia che li amiate o li odiate va bene, come Kentucky Route Zero.
    • Giochi che se avessimo dovuto scommettere sul suo sviluppatore dall’opera prima, avremmo tagliato i fondi, come Rings of Power (ma meno male che non lo abbiamo fatto).
    • Giochi che qualcosa hanno detto, ma non a noi, come Banjo Pilot e Major Havoc

    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    46 min
  • Ep. 14 - Dal 30 dicembre al 5 gennaio: Diablo, Virtua Fighter, Toshinden e...
    Jan 5 2025

    In questo episodio:

    • Giochi che hanno scaldato il cuore con le fiamme dell'inferno, come Diablo.

    • Giochi che avremmo apprezzato di più se fossimo persone migliori, come Speedball 2: Brutal Deluxe.

    • Giochi di cui fortunatamente ci parla qualcun altro, che è Lorenzo Fantoni, perché noi signora mia proprio no, come Dune 2: Battle for Arrakis.

    • Giochi di menare come Virtua Fighter e Battle Arena Toshinden.

    • Giochi con gli stroffi, come Time Crisis.

    • Giochi divertenti, anche se sei Guerra, come Darksiders Wrath of War.

    • Giochi che il loro l'hanno fatto, come Zaxxon e Wasteland.


    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    41 min
  • Ep. 13 - Dal 23 al 29 dicembre: Gran Turismo, Monkey Island 2, Shenmue e...
    Dec 29 2024

    In questo episodio:

    • Giochi che hanno definito Zampa come persona, come Monkey Island 2.

    • Giochi che hanno definito qualche altra decina di milioni di persone, come Gran Turismo e Shenmue.

    • Giochi che hanno definito Marco Esposto, come Tombi!.

    • Giochi che hanno definito Mattia Ravanelli, come Phoenix e soprattutto Psycho Fox.

    • Giochi che hanno fatto comunque il loro e anche più, come Maximo, Tatsunoko VS. Capcom e soprattutto Karateka.

    • Giochi inspiegabili ma che siamo contenti che esistano, come Ecco The Dolphin.


    Questo podcast fa parte⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    56 min
  • EXTRA - I vostri (e nostri) giochi di Natale
    Dec 25 2024

    In questo episodio extra abbiamo chiesto agli ascoltatori (e lettori) di Day One e qualche amico di raccontarci il loro gioco di Natale. O quello della vita. O quello che non esiste ma che avrebbero sempre voluto avere.


    Grazie a Cristina Scabbia, Cristina Resa, Luca Misculin, Matteo Bordone, Vitoiuvara, Alessandro Redaelli, Andrea Lovadina, Gabriele Vergani, Monkeed, Alessandro Aimo e, a sopresa, Grant Kirkhope.

    Voir plus Voir moins
    48 min
  • Ep. 12 - Dal 16 al 22 dicembre: Final Fantasy, PlayStation Vita, Streets of Rage 2 e...
    Dec 22 2024

    In questo episodio:

    • Giochi su cui potevamo prepararci meglio, come Civilization.

    • Giochi su cui ci eravamo preparati meglio, ma comunque… come Thunderblade, Quackshot e Kid Icarus.

    • Console abbandonate al loro destino, come PlayStation Vita.

    • Giochi con cui abbandonare Zampa su un’isola, come Final Fantasy.

    • Giochi che hanno fatto di Mattia ciò che è oggi, come Streets of Rage 2.

    • Giochi che ci fanno parlare dell’eccellenza italiana, come Assetto Corsa.


    Questo podcast fa parte⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    Voir plus Voir moins
    58 min