• EDIT Cult: il design contemporaneo nei luoghi della storia

  • Jan 22 2021
  • Durée: 20 min
  • Podcast

EDIT Cult: il design contemporaneo nei luoghi della storia

  • Résumé

  • EDIT Cult è un dialogo, un progetto espositivo grazie al quale il design contemporaneo è uscito dalle sale di San Domenico Maggiore - il cuore di EDIT - per arrivare all’interno di tre luoghi simbolo di Napoli. Stiamo parlando del Teatro di San Carlo, del Museo Nazionale Archeologico e del Museo Civico Gaetano Filangieri.

    Aziende produttrici e designer si sono messi in gioco creando installazioni e percorsi capaci di rendere omaggio ai tesori della cultura napoletana, con qualche splendida sorpresa.

    Al Teatro di San Carlo abbiamo visto i divani di Moroso interpretati da Martino Gamper, accanto alle lampade di Foscarini disegnate da Andrea Anastasio. Il Museo Filangieri ha ospitato le ceramiche che Jaime Hayon ha disegnato in 20 anni di collaborazione con Bosa. Infine, al Museo Archeologico, i capolavori dell’antichità hanno accolto le ceramiche di Andrea Anastasio nate dall’esplorazione dell’archivio storico di Ceramica Gatti 1928.
    Voir plus Voir moins

Ce que les auditeurs disent de EDIT Cult: il design contemporaneo nei luoghi della storia

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.