Sei davvero libero di essere te stesso? O stai solo interpretando un ruolo che la società ti ha imposto?
Fin dall’infanzia, siamo stati addestrati a credere in ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, a reprimere desideri considerati inaccettabili e a conformarci a un codice etico che raramente mettiamo in discussione. Ma chi ha scritto queste regole? E soprattutto… ci appartengono davvero?
In questo episodio esploreremocome la morale non sia solo un insieme di norme, ma una prigione invisibile che limita la nostra autenticità. Analizzeremo il senso di colpa, la vergogna, il timore del giudizio sociale e il modo in cui questi elementi vengono usati per tenerci sotto controllo.Ma soprattutto, scopriremo come liberarcene.
🔍In questo episodio parleremo di:
✔️ Perché la morale ti costringe a nascondere chi sei davvero
✔️ Il ruolo della società nel reprimere i tuoi desideri più autentici
✔️ Come il senso di colpa e la paura del giudizio ti intrappolano in una vita che non senti tua
✔️ Le tecniche di estrazione emotiva per far emergere ciò che hai sempre represso
✔️ Strategie pratiche per riconquistare la tua libertà interiore
📖Fonti e ispirazioni:
Questo episodio prende spunto dai lavori diFriedrich Nietzsche (Genealogia della morale),Eugen Drewermann (Psicanalisi e teologia morale),Laura Boella (Neuroetica. La morale prima della morale),Telmo Pievani (Evoluti e abbandonati) e dalle mie esperienze dirette nel campo della crescita personale e dell’estrazione emotiva.
⚠️ATTENZIONE: Questo episodio non è per chi cerca risposte comode. È per chi ha il coraggio di guardarsi dentro senza filtri.Se sei pronto a mettere in discussione tutto ciò che credevi di sapere, allora questo viaggio è per te.
🎧Ascolta con attenzione e chiediti: Sei pronto a smettere di vivere per compiacere gli altri e iniziare finalmente a essere te stesso?
👇Seguimi per non perdere i prossimi episodi e condividi questo podcast con chi ne ha bisogno.
Ti invio un lungo abbraccio immorale. ❤️