In questa puntata di Tech First, Marco e Andrea ospitano Gianluca, UX/UI expert, per analizzare le differenze tra Booking.com e Airbnb.
Mentre Booking.com ha abbracciato un approccio data-driven con una UI densa di informazioni e trigger psicologici (scarcity marketing, social proof), Airbnb ha rivoluzionato il settore con un'interfaccia minimalista focalizzata sulla user experience immersiva e sulla qualità fotografica. I nostri host esplorano come queste scelte di design impattino i tassi di conversione e l'engagement degli utenti.
Ma il confronto va oltre la superficie: esamineremo le differenze architetturali tra i due sistemi, dalla struttura delle loro REST API - con Booking che mantiene una nomenclatura legacy orientata all'hotellerie tradizionale e Airbnb che ha ridefinito il vocabolario del settore - fino alle loro strategie di documentazione tecnica e ai pattern di integrazione offerti ai partner.
Ascoltate l'episodio per scoprire come questi giganti tech abbiano plasmato non solo l'esperienza utente del travel booking, ma anche gli standard tecnici dell'intero settore, e quali lezioni possiamo trarne per lo sviluppo di piattaforme SaaS moderne.