In questa puntata parliamo di sessismo, una piaga che, come riporta l’AICS è largamente riscontrata all’interno dell’attività sportiva dove persistono pregiudizi di genere e di orientamento sessuale
Partiamo da alcuni fatti di cronaca avvenuti nell’ultimo periodo, dallo stupro di gruppo denunciato dalla schermitrice di 17 anni della nazionale Uzbeca, agli insulti ricevuti dalla prima terna arbitrale femminile in serie A calcistica ad altri casi a livello internazionale quali la molestia subita dalla ciclista Lotte Kopecy nelle Fiandre nel mese di marzo fino a Lara Lugli, ex pallavolista del Pordenone Volley che è stata licenziata e citata in giudizio nel 2019 dopo aver comunicato alla società di essere incinta. Entriamo poi nel cuore del tema grazie alle parole di Francesca Masserdotti dell’associazione Assist (Associazione Nazionale Atlete) e Giulia Borghi della polisportiva popolare Atletico san Lorenzo che ci danno una chiave di lettura femminista dello sport professionale e popolare