Nel sesto episodio di Voci Resilienti, Alagie, un giovane di 17 anni originario del Gambia, condivide la sua straordinaria storia di sacrificio e determinazione. Sesto di undici fratelli, Alagie ha sentito fin da piccolo il peso della responsabilità verso la sua famiglia. Spinto dalla speranza di costruire un futuro migliore per sé e per i suoi cari, ha intrapreso un viaggio lungo e pieno di ostacoli, lasciando il Gambia in segreto.Attraverso il Senegal, la Mauritania, il Mali, l'Algeria e la Libia, Alagie ha affrontato mesi di sacrifici e duro lavoro per guadagnare il denaro necessario per l'ultima e pericolosa tratta verso l'Italia.
Dopo sette mesi in Libia, ha finalmente attraversato il Mediterraneo, approdando a Taranto e proseguendo poi per Bojano e Napoli, dove ha trovato accoglienza in una Casa Famiglia.Ora Alagie sta ricostruendo la sua vita in Italia. Sta imparando la lingua, studiando e lavorando per realizzare il suo sogno di diventare un elettricista. Vuole creare un futuro stabile e dignitoso per sé e per la sua famiglia, mantenendo però un forte legame con le sue radici gambiane.
La sua storia è un esempio toccante di coraggio e speranza. In questo episodio, Alagie ci mostra come, nonostante le difficoltà, sia possibile trovare la forza per costruire una vita migliore e mantenere vivi i legami con il proprio passato. Un racconto che invita a riflettere sul valore del sacrificio e sulla resilienza di chi, con il cuore e la determinazione, cerca di superare le avversità per realizzare i propri sogni.