• Estate Olimpica

  • Auteur(s): Fenomeno
  • Podcast

Estate Olimpica

Auteur(s): Fenomeno
  • Résumé

  • I Giochi Olimpici di Parigi raccontati da Tiziana Scalabrin e dai suoi ospiti. Estate Olimpica è un podcast di Ultimo Uomo, realizzato grazie al contributo degli abbonati. Se ti piace il nostro lavoro, sostieni Ultimo Uomo.
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Souvenir
    Aug 11 2024
    Per l’ultima puntata di Estate Olimpica, con Daniele Manusia abbiamo seguito la gara di sollevamento pesi di Nino Pizzolato, dove Nasar ha battuto il record del mondo, mentre Marco d'Ottavi ci ha introdotto al caos del pentathlon moderno. Con 329 eventi, 10714 atleti e quasi mille medaglie assegnate, i Giochi Olimpici di Parigi 2024 ci hanno regalato momenti storici ed emozioni indimenticabili, ma sono comunque finiti troppo in fretta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 21 min
  • Si vince e si perde insieme
    Aug 8 2024
    Alcune sconfitte bruciano più di altre, soprattutto ai Giochi Olimpici. Dopo dieci giorni di gare intense, vedendo atleti dare tutto, ci dispiace che non tutti possano portare a casa una medaglia. Ma negli sport di squadra, quando la nostra squadra soffre, è più dura essere sportivi. Pensavamo alle Olimpiadi con in mente atletica, nuoto o tiro con l’arco, ma quando l'Italia è uscita dal torneo di pallavolo e di pallanuoto maschile nel giro di un’ora, ci siamo ricordati di quanto possano essere amare queste sconfitte. In questa puntata di Estate Olimpica, esploriamo i grandi sport di squadra: parliamo di team USA nel basket con Cesare Milanti, Daniele V. Morrone ci racconta delle giovani nazionali di calcio, e Gian Marco Porcellini dei delicati equilibri della pallavolo. Per elaborare la recente sconfitta in pallanuoto, abbiamo chiesto l'opinione di Roberto Persia, giornalista e appassionato di pallanuoto. Con il sostegno di Coore Vitamins, che ti aiuta a creare combinazioni personalizzate di integratori per affrontare al meglio ogni sfida, proprio come una squadra vincente. Scopri di più qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 30 min
  • Il ring e l'asfalto
    Aug 6 2024
    Il pugilato e il ciclismo sono ancora due classici delle Olimpiadi. Presenti dalla prima edizione dei Giochi moderni, hanno avuto un'età dell'oro in Italia negli anni '60: Nino Benvenuti, icona nazionale che ha conquistato l'oro olimpico a Roma nel 1960, e le leggende Fausto Coppi e Gino Bartali. Oggi, pur non godendo della stessa attenzione mediatica di un tempo, il pugilato e il ciclismo mantengono un impatto culturale profondo. Conosciamo Muhammad Ali e il suo leggendario incontro a Kinshasa con George Foreman, "The Rumble in the Jungle", quando sentiamo "Il Pirata" sappiamo subito che si parla di Marco Pantani. A Parigi 2024 le aspettative erano su Filippo Ganna e Irma Testa, ma con gli ospiti di questa puntata guardiamo anche oltre: Dario Torromeo ci guiderà attraverso il mondo del pugilato, mentre Umberto Preite Martinez e Giulia Ficicchia ci offriranno uno sguardo trasversale sul ciclismo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Voir plus Voir moins
    1 h et 34 min

Ce que les auditeurs disent de Estate Olimpica

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.