Generazione Covid

Auteur(s): Editoriale Domani – Luigi Lupo e Ilaria Potenza
  • Résumé

  • Editoriale Domani presenta: Generazione Covid, il podcast. Realizzato con il contributo di Banca Etica. Sette puntate realizzate da Luigi Lupo e Ilaria Potenza per raccontare le conseguenze della pandemia nella vita dei nati all’interno della rivoluzione digitale e in bilico tra precarietà e sguardo innovativo.
    Copyright Editorialedomani S.p.a.
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Puntata speciale - Salute mentale
    Mar 18 2023
    A distanza di due anni dall’uscita del podcast 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙤𝙫𝙞𝙙, abbiamo deciso di realizzare una puntata bonus: questa volta live

    In questo episodio bonus si parla di 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, perché pensiamo sia importante approfondire un tema oggi così dibattuto.
    Per riuscirci, però, vogliamo prendere le distanze dalla retorica mainstream e cercheremo di farlo direttamente con le voci dei e delle dirette interessate, ragazze e ragazzi. Ai microfoni quindi ci siamo noi, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗟𝘂𝗽𝗼 𝗲 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, ma non siamo soli.

    🗣️ Abbiamo fatto quattro chiacchiere con:
    • Roberta Cristofori e Massimiliano Colletti di 𝗠𝗲𝗹𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗣𝗼𝗱, 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗽𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗴𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗕𝗲 𝗢𝗽𝗲𝗻
    • Ilaria Lazzeri, 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗘𝘁𝗶𝗰𝗮
    • Claudia Iormetti, psicologa di 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽
    • Alice Listuzzi, cooperativa sociale 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲
    • La Redazione di 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼 & Angela Cristelli, caporedattrice

    📍 La puntata è stata registrata live all'𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼𝘁 a Bologna, con il sostegno di Banca Etica
    Voir plus Voir moins
    1 h et 15 min
  • 7 - Non stiamo giocando
    Feb 6 2021
    Anno dopo anno il mercato degli «eSports» è sempre più in crescita dal punto di vista economico e in quanto a numero di appassionati. Ma cos'è questa disciplina che, nell’era della massima evoluzione tecnologica, sogna di poter competere alle Olimpiadi? Indaghiamo, con testimonianze di giocatori italiani, sulle piattaforme di gioco virtuali create grazie a sistemi informatici e fondate sull’interazione uomo-computer.
    Voir plus Voir moins
    31 min
  • 6 - Give me hype
    Feb 6 2021
    I giovani cantautori indie spopolano nel mainstream e conquistano gli ascolti dei coetanei con testi che esprimono il disagio generazionale e suoni che si rifanno alla tradizione dei cantautori italiani. La trap, invece, è l’elemento di rottura: una musica, osteggiata dagli adulti, ma capace di raccontare le periferie. La generazione Covid trova anche elementi di identificazione nel bingewatching delle serie tv e nasconde le sue opere sotto personaggi immaginari, come nel caso di Elena Visconti.
    Voir plus Voir moins
    46 min

Ce que les auditeurs disent de Generazione Covid

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.