Épisodes

  • 31 Il colore venuto dallo spazio (parte seconda)
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "Il colore venuto dallo spazio" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    47 min
  • 30 Il colore venuto dallo spazio (parte prima)
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "Il colore venuto dallo spazio" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    56 min
  • 29 Il cervello rosso
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "Il cervello rosso" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    27 min
  • 28 Il sortilegio
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "Il sortilegio" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • 27 La luna
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "La luna" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • 26 La torre circolare
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "La torre circolare" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • 25 La voce dall'abisso
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "La voce dall'abisso" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • 24 Psicopompos
    May 24 2023
    Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft, continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "Psicopompos" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
    Voir plus Voir moins
    17 min