Épisodes

  • La politicizzazione dell'IA | Le riflessioni
    Apr 25 2024

    Partendo da un articolo comparso sul Corriere della Sera, che allarma i cittadini circa la facilità con cui le risposte dei modelli generativi di intelligenza artificiale possono essere "deviate" verso specifiche intenzioni, riflettiamo su quanto un approccio del genere possa scontrarsi con politiche di competitività sana nel mercato internazionale.

    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Originalità e isolamento, vanno di pari passo?
    Dec 9 2023

    Sempre più spesso si sente parlare di comunità che, dopo tempo, scelgono di farsi conoscere e aprirsi ai più. A volte, però, questo processo non sembra essere spontaneo, anzi, forzato, arrivando ad assistere al fenomeno dell'orgoglio e dell'esaltazione del fatto di far parte di queste comunità. Questa è la strada migliore che si può percorrere per risolvere il "problema" dell'integrazione all'interno di gruppi appartenenti alla medesima società?

    Voir plus Voir moins
    17 min
  • "Ci sono pericoli spaventosi". Lascia il padre pentito dell'IA | Gli articoli
    May 14 2023

    Andrea Cuomo e Vittorio Macioce sono gli autori scelti per questa settimana. I loro sono due articoli riguardo l'Intelligenza Artificiale, e la figura di Hinton, un ex dipendente di Google che ha deciso di parlare chiaro riguardo questa nuova tecnologia. Seguirà un episodio di riflessioni. Buon ascolto.

    Voir plus Voir moins
    7 min
  • La truffa delle emissioni | Gli articoli
    May 8 2023
    L'impatto ambientale è certamente uno dei temi fondamentali per le multinazionali moderne. Per diminuirlo, quest'ultime fanno spesso affidamento all'acquisto di crediti di emissione, emessi da specifiche aziende. Al centro di questo scandalo c'è la più importante tra queste.
    Voir plus Voir moins
    39 min
  • Solo fumo negli occhi - Svapatore o fumatore? | Le inchieste
    May 8 2023

    Primo episodio della serie "le inchieste". Lettura dell'articolo "solo fumo negli occhi", apparso sull'Internazionale del 6 gennaio 2022. Questo articolo fa parte di #BigTobacco21 serie di inchieste realizzate dal quotidiano francese Le Monde e The investigative desk, un collettivo di giornalisti che ha sede nei Paesi Bassi. La serie ha ricevuto il sostegno dell’organizzazione Journalismfund e del fondo Investigative journalism for Europe.

    Voir plus Voir moins
    45 min
  • Orwell ci ha visto lungo | Le riflessioni
    May 8 2023

    Il capolavoro distopico di George Orwell, "1984", presenta una realtà surreale. A pensarci bene, però, non siamo proprio così distanti. Buon ascolto.

    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Il sistema Wagner | Gli articoli
    May 6 2023

    In questo episodio di 'Habemus News', ci concentreremo sull'azienda Wagner e sul suo supporto all'esercito russo. Esploreremo come l'azienda stia fornendo supporto e consulenza all'esercito russo in diverse missioni militari e come questo stia influenzando la situazione geopolitica a livello globale. Discuteremo anche sulle controversie riguardo la presenza dell'azienda Wagner in queste operazioni militari e sulle conseguenze potenziali di questa collaborazione.

    Questo episodio di 'Habemus News' vi offrirà un'analisi dettagliata e in-depth sull'azienda Wagner e sul suo supporto all'esercito russo. Se siete interessati a conoscere i fatti e le opinioni più recenti riguardo questo tema caldo, non perdete questo episodio. Sintonizzatevi per restare sempre informati e a conoscenza delle ultime notizie e tendenze nel mondo della difesa e della sicurezza.

    Voir plus Voir moins
    22 min
  • Closed to Meraviglia | Le riflessioni
    May 1 2023

    Quale l'obiettivo della campagna? Un successo o un fallimento? Ma soprattutto, che ne è dell'Italia e degli italiani dietro a questo tentativo di incrementare il turismo nel bel paese? Ho riflettuto molto, ecco il risultato.

    Voir plus Voir moins
    15 min