Épisodes

  • 01. Mandela. Il primo attacco all’apartheid | Una storia pazzesca
    Feb 11 2025
    Quando Nelson Mandela nasce, il suo nome indigeno è Rolihlahla, che significa ‘colui che porta guai’, e, insomma, vorrà dire qualcosa. In ogni caso si adatta bene alla nomea che si farà già da ragazzino come spirito competitivo e orgoglioso. Fatto sta che quando ha sotto gli occhi la bozza del primo articolo della Freedom Charter, la Carta delle libertà che si vuole approvare nel giugno 1955, capisce che, per le mani, ha qualcosa di grosso.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • 09. Elizabeth. La donna del secolo | Farewell, Your Majesty
    Nov 25 2024
    (2006-2022) Crisi finanziaria del 2008-2009, referendum in Scozia e Brexit, epidemia di Covid… Anche gli ultimi anni di regno sono irti di ostacoli per la Monarchia. Non che vada meglio all’interno della famiglia reale; se da un lato l’operazione di riabilitazione dell’erede al trono si è compiuta con il matrimonio nel 2005 con l’amante di un tempo, Camilla Parker-Bowles, dall’altro nuovi guai e nuovi scandali provengono dalle scelte e dai comportamenti del nipote Harry e dal terzogenito di Elizabeth, il principe Andrea. In tutto questo, c’è lei, Elizabeth che festeggia due Giubilei, quello di Diamante nel 2012 e quello di Platino nel 2022, sempre al servizio del suo paese fino all’ultimo giorno della sua vita: letteralmente.
    Voir plus Voir moins
    33 min
  • 08. Elizabeth. La donna del secolo | La nonna
    Nov 18 2024
    (1996-2006) Il secolo che si chiude vede comparire nuovi idoli all’orizzonte: David Beckham e le Spice Girls fanno impazzire mezzo mondo ma anche a Downing Street, il nuovo giovane e dinamico Primo Ministro labourista Tony Blair non scherza. In questa atmosfera da Cool Britannia, però, la Monarchia affronta una delle crisi istituzionali più gravi dall’inizio del regno di Elizabeth: la tragica e imprevista morte della principessa del Galles, lady Diana, e, tra le mille insinuazioni che ne seguiranno, il conseguente crollo della popolarità della Corona. Lo shock per Elizabeth e nella famiglia reale è pesantissimo, come assillanti sono gli interrogativi che sorgono. Come reagire di fronte all’ondata di partecipazione collettiva al lutto che colpisce il paese? Come accordarsi al sentire popolare? È l’algida Regina che si deve mostrare ai sudditi affranti o la nonna sgomenta? Sono necessari cambiamenti importanti per restare, come sempre, al passo con i tempi.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • 07. Elizabeth. La donna del secolo | La madre
    Nov 11 2024
    (1986-1996) Tra la fine degli anni ’80 e gli inizi degli anni ’90, la Monarchia tocca probabilmente il punto più basso nella popolarità a causa dei ripetuti scandali che coinvolgono la famiglia reale. I figli di Elizabeth, in particolare, non fanno mancare la materia prima ai tabloid: chi si separa, chi divorzia, chi tradisce. Mentre l’era Thatcher si chiude e si apre quella del premier Major, nel moltiplicarsi di indiscrezioni giornalistiche e di trasmissioni televisive che aprono crepe nella secolare riservatezza regale, Elizabeth assiste con sgomento allo sgretolarsi di quell’immagine di rispettabilità e di quei valori morali che, forse tenace, forse miope, difende da sempre come fondamentali.
    Voir plus Voir moins
    31 min
  • 06. Elizabeth. La donna del secolo | L’icona
    Nov 4 2024
    (1976-1986) Elizabeth è molto più a proprio agio nel celebrare il 25° anniversario di regno che non il Mondiale di calcio vinto qualche anno prima. È tempo di festeggiamenti maestosi ma anche di plateali proteste, e il Silver Jubilee segna il passaggio a un decennio di forti tensioni sociali che l’irriverenza punk dei Sex Pistols fotografa chiaramente. Mentre la nuova leader conservatrice, Margaret Thatcher, non guarda in faccia a nessuno e si guadagna l’appellativo di ‘Lady di ferro’, la Corona finisce così a far da parafulmine per il malessere e la violenza diffusi nella società. Quello è, così, anche tempo di attentati e di inquietanti intrusioni nella bolla impenetrabile che aveva sempre avvolto Elizabeth: rischi ormai frequenti, come mostrano altri atti di violenza diretti a importanti personaggi - quali Papa Giovanni Paolo II o, ancor più tragicamente, John Lennon - per le icone di quegli anni: ed Elizabeth lo è, nel bene e nel male. Ci pensa Andy Warhol a sancirlo, con un ritratto che diverrà un punto di riferimento imprescindibile della Pop Art.
    Voir plus Voir moins
    32 min
  • 05. Elizabeth. La donna del secolo | La giocatrice
    Oct 28 2024
    (1966-1976) Tra gli anni ’60 e gli anni ’70 i cambiamenti della società britannica investono anche la relazione tra sudditi e Monarchia: è finita l’era della deferenza rispettosa e dell’entusiasmo che era seguito alla Coronation. Ad accendere gli animi degli inglesi ora sono i Campionati Mondiali di calcio: e saranno un evento davvero mitico, oltremanica! L’unica, memorabile, vittoria inglese. Oggi nessun Capo di Stato si perderebbe un’occasione tanto eccezionale per dare una lucidata alla propria immagine: ma Elizabeth conserva il suo aplomb. Presenzia, dove deve e ritiene opportuno: ma senza uscire mai dai confini della propria imperturbabilità. Quello è il suo modo di giocare.
    Voir plus Voir moins
    32 min
  • 04. Elizabeth. La donna del secolo | La sorella
    Oct 21 2024
    (1956-1966) Elizabeth sale al trono in un momento per nulla semplice: a complicate situazioni politiche internazionali (la crisi del Canale di Suez, prima fra tutte) fanno da contraltare altrettanto spinose questioni interne al Palazzo: la sorella Margaret si è imbarcata in una relazione con Peter Townsend, un ex militare, quasi quarantenne, separato con due figli: ancora una volta, una storia d’amore costituzionalmente complicata, se non proibita! Le critiche, in patria, si sprecano. All’estero, invece, Elizabeth è guardata con ammirazione, soprattutto da chi avverte ancora il fascino di una figura regale, per di più femminile. È il caso della regina del sex appeal, Marilyn Monroe, che desidera quasi più di ogni altra cosa conoscere Sua Maestà: l’incontro tra le due, finalmente realizzatosi, metterà a tu per tu il mito del potere e il mito della bellezza. E non finisce lì, perché – in quegli anni Sessanta che iniziano – Elizabeth si troverà di fronte anche il mito della musica del suo tempo: a Palazzo sono in arrivo quattro ragazzi di Liverpool, i Beatles.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • 03. Elizabeth. La donna del secolo | La regina
    Oct 14 2024
    (1946-1956) Tra i compiti di una principessa c’è quello di trovarsi un buon marito ed Elizabeth non ci mette molto: anche se ha solo tredici anni, quando si trova davanti per la seconda volta Filippo Mountbatten sente che è quello giusto. Scelta inusuale, perché lui non è esattamente una figura di spicco fra le teste coronate, ma Elizabeth fa valere la propria volontà. Si sposeranno nel 1947 e saranno nozze a proprio modo speciali: la guerra è finita da poco, e il clima è ancora di penuria e ristrettezze. Ma la principessa non fatica ad adattarsi: sa che, nel suo ruolo, occorre fare i conti con la realtà. E la realtà ha molti modi per presentare il conto: il padre, re Giorgio VI, muore improvvisamente e lei deve diventare regina molto prima di quanto si aspettasse. La cerimonia della Coronation, con il premier Winston Churchill nel ruolo di regista neppure troppo occulto, sarà l’inizio di una nuova era?
    Voir plus Voir moins
    27 min