I virus non esistono

Auteur(s): I virus non esistono
  • Résumé

  • I Virus non esistono e la teoria virale è un falso scientifico. Dimostrarlo è semplicissimo. Quello che è veramente difficile, se non addirittura impossibile, è convincerne la gente. Questa superstizione che si trascina da ben oltre un secolo, è ormai radicatissima nell'immaginario collettivo. Le ragioni sono molteplici. Gioca a favore di questa falsa teoria, il fatto che si adatti a meraviglia ad un ragionamento semplicistico di causa effetto: Se ci sono le epidemie allora devono esserci i virus. Non è vero, ma pur essendo un ragionamento falso, si sposa perfettamente con l'indole umana che è essenzialmente irrazionale, succube del principio di autorità e dell'istinto gregario. Tanto è penetrata nell'incoscio collettivo, che tutti la difendono a spada tratta, come se fosse un'idea nata nella loro testa. E' una falsa teoria che fa da sponda ad un'altra pericolosissima teoria, anche questa mai dimostrata, ossia la teoria vaccinale, la cui genesi si perde nella notte dei tempi. Sembra che questa mai dimostrata teoria, abbia avuto origine in Turchia in ambito contadino, e sia stata portata in Europa da una vecchia signora. Su questa fisima contadina ha poi messo le mani, un praticone-imbroglione di epoca remotissima, del quale si dice che abbia comprato la sua laurea in medicina per 15 Ghinee. Sull'humus di queste due patenti superstizioni, mortifere per la salute, è poi fiorito un business sul quale prosperano da allora, interessi colossali.
    Copyright I virus non esistono
    Voir plus Voir moins
Épisodes

Ce que les auditeurs disent de I virus non esistono

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.