• Il Cavaliere a rotelle. Franco Bomprezzi

  • Auteur(s): Ilaria Sesana
  • Podcast

Il Cavaliere a rotelle. Franco Bomprezzi

Auteur(s): Ilaria Sesana
  • Résumé

  • Bambino dalle ossa di vetro, giovane del ‘68, cronista di nera, attivista per i diritti delle persone con disabilità. Un uomo dalla fine ironia, che vedeva la sua carrozzina come uno strumento di libertà. A dieci anni dalla scomparsa di Franco Bomprezzi -avvenuta a Milano il 18 dicembre 2014- il podcast ripercorre la sua storia personale, attraverso la sua voce e quella dei suoi amici e colleghi.

    Una vita straordinariamente normale, che ripercorre anche un'epoca di grandi lotte e conquiste per i diritti delle persone con disabilità. E che ci dice molto anche sulla società in cui viviamo oggi.

    "Il Cavaliere a rotelle. Franco Bomprezzi" è un podcast di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM). Con il contributo di Fondazione Cariplo. Una produzione Intrecci Media.

    Le persone con disabilità uditiva possono scaricare i testi del podcast dal sito www.ledha.it
    LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Ep. 03 - Per i diritti di tutti
    Dec 17 2024
    La lotta per i diritti delle persone con disabilità in Italia è stata lunga e complessa. A partire dagli anni Sessanta e Settanta sono state approvate una serie di leggi che hanno permesso di superare l'isolamento e favorire, passo dopo passo, l'inclusione nella scuola, nel mondo del lavoro e nella società in generale. Fino ad arrivare alla ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

    Franco Bomprezzi ha partecipato attivamente a queste lotte portando le proprie competenze giornalistiche, ma non solo. Era risoluto e determinato, ma sempre con il sorriso e la battuta pronta. Sapeva che i cambiamenti non potevano avvenire da un momento all’altro. Sapeva che serviva tempo e capacità di persuadere gli interlocutori - che talvolta non avevano la più pallida idea di quali fossero i temi sul tavolo quando si parlava di barriere architettoniche, di diritto allo studio, di diritto al lavoro.

    “Il Cavaliere a rotelle” è il podcast che racconta la storia personale e professionale di Franco Bomprezzi: giornalista, attivista per i diritti delle persone con disabilità e non solo. È un podcast di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e Unione italiana lotta alla distrofia muscolare. Con il contributo di Fondazione Cariplo. Una produzione Intreccimedia.

    Le persone con disabilità uditiva possono scaricare il testo integrale del podcast dal sito di LEDHA.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • Ep. 02 - Il giornalista a rotelle
    Dec 16 2024
    Franco Bomprezzi viveva e lavorava in carrozzina, per questo si presentava spesso come "giornalista a rotelle". Da giovane è stato cronista di nera, prima al Resto del Carlino e poi al Mattino di Padova: al pari dei suoi colleghi andava sul campo e si muoveva da solo. Anche quando c'era da dare notizia di una sparatoria o di un omicidio.

    Ha lavorato anche all'interno di testate specializzate sui temi della disabilità, che in alcuni casi ha contribuito a fondare negli anni in cui il giornalismo online muoveva i primi passi, come SuperAbile e Superando. È stato tra i fondatori del blog "InVisibili" del Corriere della Sera e ha curato il blog "Francamente" sul sito di Vita, testata fondata da Riccardo Bonacina.

    “Il Cavaliere a rotelle” è il podcast che racconta la storia personale e professionale di Franco Bomprezzi: giornalista, attivista per i diritti delle persone con disabilità e non solo. È un podcast di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e Unione italiana lotta alla distrofia muscolare. Con il contributo di Fondazione Cariplo. Una produzione Intreccimedia.

    Le persone con disabilità sensoriale possono scaricare il testo integrale del podcast dal sito di LEDHA.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Ep. 01 - Libero di volare
    Dec 16 2024
    Franco Bomprezzi è nato a Firenze, il 1° agosto 1952 con 17 fratture causate da una malattia genetica rara dal nome complicato: osteogenesi imperfetta. Viene chiamata “la malattia delle ossa fragili” o “delle ossa di cristallo”.

    Nonostante le difficoltà date da questa condizione e nonostante un’epoca storica in cui le persone con disabilità venivano spesso tenute ai margini della società, grazie al supporto della sua famiglia Franco ha potuto frequentare la scuola, vivere un'adolescenza serena, stringere amicizie importanti e frequentare l'università.

    “Non aveva paura di nulla”, ricorda un suo amico di gioventù. Ha vissuto, per quanto possibile, un'adolescenza e una giovinezza il più simile possibile a quella dei suoi coetanei. Si è innamorato e ha sposato Nadia, una giovane donna con disabilità e sportiva appassionata.

    “Il Cavaliere a rotelle” è il podcast che racconta la storia personale e professionale di Franco Bomprezzi: giornalista, attivista per i diritti delle persone con disabilità e non solo. È un podcast di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità e Unione italiana lotta alla distrofia muscolare. Con il contributo di Fondazione Cariplo. Una produzione Intreccimedia.

    Le persone con disabilità uditiva possono scaricare il testo integrale del podcast dal sito di LEDHA.

    Voir plus Voir moins
    27 min

Ce que les auditeurs disent de Il Cavaliere a rotelle. Franco Bomprezzi

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.