Il telefono del vento

Auteur(s): Marco Vanni - Luisa Castelli - Gianfranco Ferretti
  • Résumé

  • Sono Marco Vanni
    Il giorno 21 dicembre 2023 finalmente il mio desiderio di portare una replica del telefono del vento nella mia terra si è avverato e per me era importante la data del 21 dicembre perché essendo il solstizio d’inverno il giorno in cui simbolicamente la luce vince sulle tenebre, secondo me da qui parte “ la voglia di stare insieme, il pensiero della prossima stagione pronta a rifiorire, sogni e progetti da realizzare: tutto è avvolto nella speranza e nella meraviglia”. Da allora tantissime persone si sono incamminate sul colle di Tegolaia per andare ad affidare al vento i propri pensieri, messaggi, speranze, preoccupazioni e moltissimi per parlare con chi non c’è più nella speranza di riuscire a dire, scrivere e affidare al vento tutto quello che non avevano avuto il tempo o il coraggio di dire. Leggendo tutti questi pensieri affidati al nero inchiostro del libretto che si trova dentro la cabina del telefono del vento sono stato profondamento colpito, emozionato, incantato da poesie, piccole frasi o riflessioni profonde ed è per questo che ho deciso che non era giusto rimanessero chiusi come segreti in questo quadernino ma che fossero condivisi con tutti voi. I podcast che ascolterete nascono da reali messaggi scritti e affidati al vento e sono stati impreziositi dalla narrazione di Luisa Castelli.
    per potervi meglio raccontare i moltissimi messaggi, abbiamo creato un personaggio ‘Vento’ che gradualmente ci condurrà a scoprire le storie del vento.
    Le musiche originali sono composte per ogni singolo podcast dal maestro Gianfranco Ferretti.
    La voce narrante è di Luisa Castelli, la voce di vento è di Silvia Trigiani

    SE ANCHE TU VUOI INVIARE UN MESSAGGIO AL VENTO scrivi a messaggio@iltelefonodelvento.com

    VORREI RINGRAZIARE PERSONALMENTE i miei compagni di avventura in questo progetto:
    • ringrazio Luisa Castelli per aver condiviso con me questo progetto e per la narrazione e i testi elaborati sulle storie vere del telefono.
    • Vorrei poi ringraziare Caterina Matteucci di Le Catematte per aver realizzato in esclusiva il vestito di vento e per aver fatto dipingere a mano il vestito dalla designer Nathalie Engelmann
    • un ringraziamento speciale va all’amico di sempre, il maestro Gianfranco Ferretti per aver composto le musiche originali dei podcast e curato la produzione sonora.
    • Provo una gratitudine immensa per l’attrice Silvia Trigiani , l’interprete di Vento nei video e nei podcast in quanto si è dimostrata sempre presente e disponibile.
    Buon ascolto dei podcast e un saluto da Marco Vanni
    Marco Vanni - Luisa Castelli - Gianfranco Ferretti
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Ep.3 - Una cabina che viene da lontano
    Jan 13 2025
    In questo episodio…..Il Vento dell’Est soffiando impetuosamente racconta al nostro amico Vento dove è nata la prima istallazione, la prima cabina del vento… e per quale motivo è sorta….I venti spesso ci ascoltano e raccolgono le nostre parole portandole lontano racchiuse nel loro potente alito…buon ascolto
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Ep.5 - I nonni
    Jan 1 2025
    Raccogliamo in questo podcast le tante scritte dei nostri libretti che riguardano i NONNI, figure importanti della nostra vita ma, spesso relegati in un angolo perchè vecchi.
    Solo quando non ci sono più si riscopre l'importanza della loro presenza e della loro saggezza.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Ep.2 - Vento ascolta l'idea
    Dec 20 2024
    Vento , il nostro personaggio imprevedibile e curioso, passando per la collina dove, lassù , si erge con fierezza la cabina del vento , da molti ormai conosciuta, assiste all’intervista che viene fatta al fotografo Marco Vanni e divertito lo segue e lo osserva scarruffandolo un pò per farsi notare.............
    Voir plus Voir moins
    7 min

Ce que les auditeurs disent de Il telefono del vento

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.