In-Dipendenti

Auteur(s): Podcast Italia Network
  • Résumé

  • "In-Dipendenti, Storie di Benessere Aziendale" è un podcast di LILT Milano Monza Brianza e di ATS Brianza che racconta le storie di chi è riuscito a sconfiggere una grave dipendenza e a ritrovare la salute fisica e psicologica, sia sul lavoro, sia nei rapporti sociali e nella vita quotidiana. Lo fa con l'aiuto di esperti con i quali ci si confronta per capire come superare l'antico concetto di "vizio” e aiutare sempre più pazienti a liberarsi delle proprie dipendenze.
    Copyright Podcast Italia Network
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • L’attività fisica come motore della salute in azienda
    Jan 27 2025
    Passiamo sul luogo di lavoro due terzi ndelle nostre giornate, motivo per cui risulta fondamentale la responsabilità che le aziende hanno nel promuovere iniziative di benessere, volte a migliorare la qualità della vita e, di conseguenza, la produttività dei dipendenti. Tuttavia, al momento molte di queste iniziative sono sporadiche: infatti in Italia meno di un’azienda su quattro ha una strategia di wellbeing definita.
    In questo episodio esploreremo il valore di uno stile di vita attivo, e come poterlo attuale anche in azienda.

    CREDITS
    In-dipendenti è un podcast realizzato da ATS Brianza e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, associazione di promozione sociale.
    La produzione è di Podcast Italia Network.
    La voce narrante è di Daniela Giangreco (LILT)
    gli interventi sono di:
    Silvia Celada - ATS BRIANZA
    Marco Sacchetti - Borgwarner
    Voir plus Voir moins
    16 min
  • Benessere organizzativo in azienda
    Dec 3 2024
    Salute fisica, salute mentale. Salute sociale. Sono sinonimi? Cosa è più importante? La risposta non la conosciamo ma quello che sappiamo è che sui luoghi di lavoro queste parole fanno rima con benessere organizzativo. Il benessere va oltre la semplice assenza di malattia e, in ambito aziendale, il benessere organizzativo è il trampolino di chi in azienda ha imparato a dare priorità alla salute dei lavoratori. Ma non solo. I leader, sono decisivi nel creare e radicare una cultura aziendale che permette alle persone di prosperare e stare bene. Quando i leader danno priorità al benessere organizzativo, possono fare la differenza, ispirando, motivando i dipendenti a dare il meglio di sé.
    Scopriamo come.

    CREDITS
    In-dipendenti è un podcast realizzato da ATS Brianza e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, associazione di promozione sociale.
    La produzione è di Podcast Italia Network.
    La voce narrante è di Daniela Giangreco (LILT)
    gli interventi sono di:
    Ornella Perego - ATS BRIANZA
    Valentina Fanelli - Liferay
    Voir plus Voir moins
    23 min
  • Disassuefazione da tabacco
    Dec 30 2022
    E’ uno dei maggiori problemi di sanità pubblica in tutto il mondo, causa di tumori e di altre numerose malattie. Parliamo del fumo di sigaretta, agente cancerogeno di cui è dimostrata la terribile efficacia. Il luogo di lavoro può rivelarsi un amico del fumo, malgrado l’esteso divieto di praticarlo in quegli ambienti, dove si possono trovare solo spazi ristretti per le “pause sigaretta”. Tuttavia, la pressione e lo stress che nascono dall’attività lavorativa alimentano la dipendenza da tabacco, ed è per questo che proprio in quella cornice si può intraprendere un percorso di disassuefazione che conduca a liberarsi di una patologia molto diffusa e decisamente dannosa.

    Un aiuto prezioso può essere fornito dall’azienda stessa, e in particolare dalle risorse umane. Come? Lo raccontiamo in questo episodio.

    CREDITS
    In-Dipendenti è un podcast di LILT Monza Brianza prodotto da Podcast Italia Network.
    La voce narrante è di Daniela Giangreco (LILT).
    Gli interventi sono di:
    Bruno Tenani - Ex Fumatore
    Silvia Brambilla - Kasanova
    Marcella Dittrich - Psicologa e psicoterapeuta

    Voir plus Voir moins
    15 min

Ce que les auditeurs disent de In-Dipendenti

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.