InGalera

Auteur(s): Officina del Podcast
  • Résumé

  • InGalera è il primo e unico ristorante al mondo dentro a un carcere, la Seconda Casa di Reclusione di Milano Bollate, aperto alla società esterna. Gestito dalla cooperativa sociale ABC La Sapienza in Tavola, il ristorante nasce per dare lavoro ai detenuti, che costituiscono la brigata di sala e cucina.
    InGalera è un progetto di Officina del Podcast, realizzato grazie al sostegno di PwC Italia.
    Si ringrazia la giornalista Tiziana Ferrario che condivide il progetto InGalera e ha prestato la sua voce a queste storie.

    Testi di Clara Collalti e Francesca Mineo.
    Montaggio di Ettore Formicone e Clara Collalti.
    Musiche originali di Ettore Formicone.
    Suono e mastering Revoice Studio.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ingalera--5976241/support.
    Officina del Podcast
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • 5. Oltre il muro
    Nov 9 2023
    Quale futuro attende il ristorante e la brigata di InGalera?
    I conti, alla fine, devono tornare.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ingalera--5976241/support.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • 4. Brigata galeotta (seconda parte)
    Nov 9 2023
    Elton e Isham, steward e lavapiatti del ristorante InGalera: due detenuti, ancora in esecuzione di pena, si raccontano, sognando il loro futuro.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ingalera--5976241/support.
    Voir plus Voir moins
    21 min
  • 3. Brigata galeotta (prima parte)
    Nov 2 2023
    Storie di inciampi e ripartenze: la brigata di cucina si presenta.
    Incontriamo Chester e Mohammed, detenuti nel primo reparto della Seconda Casa di Reclusione di Milano Bollate.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ingalera--5976241/support.
    Voir plus Voir moins
    27 min

Ce que les auditeurs disent de InGalera

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.