L'Osservatorio della Contea

Auteur(s): Chiara D'Errico
  • Résumé

  • Cosa vi viene in mente se dico Tolkien? Probabilmente la scienza non è al primo posto della lista. Eppure si può parlare di scienza raccontando le storie delle opere di Tolkien e in questo podcast è proprio quello che mi propongo di fare. Da Barlabero al cambiamento climatico fino a Turin Turambar e i bias cognitivi.
    Copyright Chiara D'Errico
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Tom Bombadil il botanico
    Dec 31 2022
    Tom Bombadil è uno deei personaggi più misteriosi dell'intera mitologia tolkeniana. Misterioso quasi quanto le piante, esseri viventi che sono tutto intorno a noi ma di cui sappiamo molto meno di quanto potremmo pensare.
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Barbalbero e il cambiamento climatico
    Dec 24 2022
    Quando gli Ent muovono guerra contro Isengard, lo stregone Saruman è totalmente impreparato alla loro furia.
    Di cambiamento climatico si parla da più di 60 anni, eppure di fronte ad esso sembriamo ancora impreparati, esattamente allo stesso modo dello stregone.
    Ne ho parlato anche con Francesca Larosa, ricercatrice del centro mediterraneo sui cambiamenti climatici.
    Voir plus Voir moins
    19 min
  • I nani e i metalli
    16 min

Ce que les auditeurs disent de L'Osservatorio della Contea

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.