• La “faldina” inquinata della Finchimica a Manerbio

  • May 3 2024
  • Durée: 27 min
  • Podcast

Page de couverture de La “faldina” inquinata della Finchimica a Manerbio

La “faldina” inquinata della Finchimica a Manerbio

  • Résumé

  • "La falda sotto lo stabilimento di Finchimica Spa a Manerbio è inquinata da una serie impressionante di erbicidi, pesticidi e altre sostanze chimiche molto tossiche. Come il Trifluranin, esportato in tutto il mondo ma vietato dall’Ue partire dal 2007 vista l’elevata tossicità per l’ambiente (dove rimane a lungo) e per l’uomo (è considerato potenzialmente cancerogeno)." Circa un anno fa un articolo di Pietro Gorlani sul Corriere della Sera provocava un terremoto nel territorio di Manerbio. Parliamo di questa vicenda con Dario Selleri del comitato Conoscere e partecipare.

    Prima alcune brevi: dal blocco delle devastazioni al Lago Bianco all'inquinamento nel Lago d'Iseo, la questione del Bigio e gli steward nel quartiere Carmine.

    Breccast è finanziato da chi lo legge! Puoi fare una donazione una tantum, o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo, il modo migliore se ti piace ascoltarci ogni settimana! Con il sostegno, ti inviamo anche la trascrizione automatica del podcast, così puoi fare ricerche e trovare più facilmente. Puoi anche donare il 5x1000 nella dichiarazione dei redditi: a te non costa nulla, a noi permette un sostegno essenziale per andare avanti con la nostra informazione di approfondimento locale.


    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/breccast/message
    Voir plus Voir moins
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Ce que les auditeurs disent de La “faldina” inquinata della Finchimica a Manerbio

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.