Épisodes

  • Episode 4: Il Mio Teatro - Ep.7
    Feb 7 2025

    🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi oggi rialziamo il sipario per una nuova puntata de Il mio teatro in compagnia della nostra cara Antonella Passiatore.

    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Episode 3: Sostenibilità con Federico Rossi
    Jan 24 2025

    🎙️Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti apre le porte alla sostenibilità!


    ♻️Oggi ho pensato di proporvi un breve viaggio nel mondo della comunicazione sostenibile e per aiutarci ad esplorare le sue vie ho scelto una guida molto qualificata, un artista della formazione sostenibile: Federico Rossi, Consulente e docente di marketing, e un vero pioniere ed esperto di sostenibilità, socio fondatore di Sintesi Factory e direttore della divisione SintesiSostenibile.


    “Nelle scienze ambientali ed economiche, con il termine sostenibilità si intende la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.”


    🤔Ma cosa si intende per sostenibilità❓

    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Episode 2: Polvere di Stelle - Astrogenealogia. Karma e Antenati
    Jan 17 2025

    ✨Prego accomodatevi riaprono le porte della Taverna delle Arti per dare accogliere Anna Gallo e la sua rubrica Polvere di Stelle.

    🪐Oggi la nostra Astrologa intuitiva e creativa ci parlerà di Astrogenealogia, di passato karmico e familiare, accompagnandoci in un’esplorazione tra cielo e terra.


    Guardando anche a come si muove l’energia del femminile in relazione al tempo: passato, presente e futuro. Anna ci parlerà della funzione e del simbolo di Pallade, un archetipo del femminile che sarà presente per tutto il 2025.

    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Episode 1: Poesia - Assunta Morrone con i suoi Luoghi per Caso
    Jan 10 2025

    🎙️Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti riapre le porte alla poesia!


    📚Merito di un incontro fortuito, o forse predestinato, oggi con noi c’è Assunta Morrone, letterata, filosofa e oggi dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Mendicino in provincia di Cosenza. Lei è una poetessa e cantastorie senza tempo, che oggi ci parlerà della sua ultima pubblicazione con Falco Editore: Luoghi senza Tempo.

    Voir plus Voir moins
    23 min
  • Episode 70: Polvere di Stelle - Coltiviamo Semi di Luce
    Dec 13 2024

    ✨Prego accomodatevi riaprono le porte della Taverna delle Arti per dare accogliere Anna Gallo e la sua rubrica Polvere di Stelle.

    🪐Oggi la nostra Astrologa intuitiva e creativa ci spiegherà l’energia che ci sta accompagnando in questi giorni di fine 2024 e ci darà alcuni suggerimenti per il 2025, guardando anche a come si muove l’energia del femminile.

    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Episode 69: È Sempre Natale con Cristina Sartori
    Dec 6 2024

    🎄Prego accomodatevi riapre la Taverna delle Arti per la prima intervista di dicembre, quella che apre le porte al Natale!


    🎅Si è vero, oggi è solo il 6 Dicembre, ma come dice la nostra Cristina Sartori: È Sempre Natale! e con lei torneremo bambine e bambini, ascolteremo i suoni e le melodie tipiche delle feste di fine anno, immagineremo già di gustare piatti della tradizione e perché no sentiremo anche il profumo del Natale in arrivo.

    Voir plus Voir moins
    35 min
  • Episode 68: Libri in Taverna oggi parliamo di Epigenetica - Cristina Battocletti
    Nov 29 2024

    📚 Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti per ascoltare un nuovo podcast per la rubrica Libri in Taverna, oggi parliamo di: “Epigenetica” di Cristina Battocletti.


    📝Questa volta cedo il microfono, perché a condurre l’episodio sarà Antonella Benanzato che animerà il dibattito in Taverna dialogando con Cristina Battocletti, scrittrice, giornalista e critica cinematografica per farci conoscere il suo ultimo libro “Epigenetica” edito da La nave di Teseo.

    Voir plus Voir moins
    22 min
  • Episode 67: Il Mio Teatro - Episodio 6
    Nov 22 2024

    🆕Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti anzi oggi alziamo il sipario!


    🎭Vi ricordate Dove eravamo rimasti? nell’episodio dello scorso 11 ottobre, eravamo in Austria, a Salisburgo, sulle tracce del drammaturgo Thomas Bernhard l’artista austriaco più amato e odiato dai propri connazionali il più divisivo e meno “politicamente corretto”.

    Voir plus Voir moins
    29 min