Épisodes

  • Il Whisky/Whiskey ai raggi x: ammostamento
    May 22 2023

    Oggi, parliamo di ammostamento.

    Alcuni di voi già conosceranno bene questa fase, protagonista quasi assoluta nell'universo della birra (e tutti sappiamo quanto sia una bevanda che gode di una popolarità ben superiore a quella del whisk(e)y, per lo meno in Italia).

    Per tutti gli altri, nessun problema, siamo qui apposta oggi!https://laspirantewhiskymaster.it/2023/05/22/il-whiskey-sotto-i-raggi-x-ammostamento/

    Voir plus Voir moins
    37 min
  • Il Whisky/Whiskey ai raggi X: la maltazone
    May 1 2023

    Oggi facciamo i secchioni!Nello scorso appuntamento, ti ho parlato di cereali. Abbiamo visto quali sono i principali tipi utilizzati nella produzione di uisce beatha, di whisk(e)y insomma, è quali sono, grandi linee, le note aromatiche che ci si può aspettare da ognuno di essi e le caratteristiche più importanti per la produzione.Bene, una volta scelto il nostro cereale o il nostro mix di cereali, si passa al loro trattamento!https://laspirantewhiskymaster.it/2023/05/01/il-whiskey-sotto-i-raggi-x-maltazione/

    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Il Whisky/Whiskey ai raggi X: i cereali
    Apr 25 2023

    Diamo il via a una nuova serie di contenuti, tutta dedicata alla produzione di Whisk(e)y!

    Approfondimenti, curiosità, teoria e anche riscontri pratici, che poi null'altro significa se non rispondere alla domanda: sta roba si sente poi nel mio dram?

    Certo perché, in fondo, la degustazione è il vero punto di contatto tra le storie, la teoria e le emozioni, le sensazioni!Come ormai evidente dal titolo, oggi parliamo di cereali!

    https://laspirantewhiskymaster.it/2023/04/25/il-whiskey-sotto-i-raggi-x-cereali/

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Uno sguardo al mercato del Whisky
    Apr 17 2023

    Come è composto il mercato del Whisk(e)y?

    Quali sono effettivamente le figure professionali principali che ne regolano l'esistenza?

    Nell'appuntamento di oggi voglio cercare di rispondere a queste domande.

    Non solo perché credo che la conoscenza della bevanda in sé debba necessariamente passare attraverso la comprensione del contesto nella quale viene prodotta, trattata e venduta, ma anche e principalmente per capire meglio il mio personale percorso.Ecco cosa ho imparato questa settimana …

    https://laspirantewhiskymaster.it/2023/04/17/i-4-principali-player-del-mercato-del-whiskey/

    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Uno sguardo dietro le quinte (+News)
    Apr 3 2023

    È giunto il momento di fare sul serio!Si parte per questo lungo, tortuoso e avvincente viaggio .... un solo problema: verso dove si va?https://laspirantewhiskymaster.it/2023/04/03/quo-vadis/(si apre in una nuova scheda)

    Voir plus Voir moins
    32 min
  • Si beve! (Degustazione 101)
    Mar 20 2023

    Smorziamo gi animi, apriamo una buona bottiglia di Whisk(e)y e parliamo di degustazione!Come promesso all'interno dell'episodio, lascio qui sotto la lista delle bottiglie consigliate (nel contesto di oggi come specificato):

    • Tullamore D.E.W. Original

    • Glenmorangie 10

    • Bowmore 12

    • Maker's Mark 46

    https://laspirantewhiskymaster.it/2023/03/20/si-beve-degustazione-101/(si apre in una nuova scheda)

    Voir plus Voir moins
    47 min
  • Cos'è il Whisk(e)y davvero?
    Mar 18 2023

    Tra tecnicismi e definizioni, cerchiamo di comprendere realmente cosa sia DAVVERO il Whisk(e)y. La risposta? Potrebbe non essere esattamente, o per lo meno unicamente, cio che hai sempre creduto!https://laspirantewhiskymaster.it/2023/03/18/cose-il-whiskey/

    Voir plus Voir moins
    49 min