Épisodes

  • Sabrina Musco e "La via scandinava alla felicità quotidiana"
    Feb 3 2025
    Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Agnese Spinelli, ospite l’autrice Sabrina Musco che ci ha parlato del suo libro Sognando il Nord. La via scandinava alla felicità quotidiana e ci ha raccontato perché i Paesi del Nord Europa sono così speciali per i viaggiatori: «Hanno imparato un modo super-accogliente per creare le atmosfere e dedicarsi dei momenti di piacere quotidiano. Per visitare questi paesi il mio consiglio è di iniziare con una capitale come Stoccolma o Helsinki e poi spostarsi nella Lapponia svedese o finlandese. Il cibo è ottimo, a base di frutti di bosco, carne di renna e salmone. Ma attenzione! Non dimenticate vestiti pesanti e magliette termiche, perché fa freddo, soprattutto in inverno!», ha spiegato Sabrina Musco.
    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Il Fantasanremo tocca il milione di iscritti... con Topo Gigio!
    Feb 3 2025
    Si avvicina sempre di più la data di inizio di Sanremo 2025, evento che catalizza l'attenzione di tutta Italia. Lunedì 3 febbraio, la settimana pre-sanremese di Radio Number One è iniziata con un'intervista a tema in Degiornalist - Gli Spaccanotizie. Fabiana Paolini e Claudio Chiari hanno infatti ospitato in diretta Lorenzo Girelli, ufficio stampa del Fantasanremo, il gioco virtuale che si svolge durante il Festival della Canzone Italiana e funziona in modo analogo al Fantacalcio. Ogni utente, infatti, può creare una propria squadra selezionando un massimo di sette artisti che, in base al comportamento sul palco, all'esibizione e al posizionamento in classifica, determinano un punteggio per la squadra. Anno dopo anno dopo anno, il Fantasanremo ha collezionato numerosi fan del gioco, tanto da influenzare gli artisti stessi sul palco. A questa edizione, il gioco virtuale ha totalizzato un milione di iscritti e Lorenzo ci ha svelato quali sono i capitani più scelti: «Achille Lauro, Elodie, Giorgia, Olly e Tony Effe dominano su tutti». Ma c'è un altro personaggio, oltre a quelli menzionati, che ha fatto registrare un'impennata: Topo Gigio, che nella serata delle cover duetterà con Lucio Corsi!
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Milano-Parigi in treno: dopo tre anni si ritorna a viaggiare!
    Jan 31 2025
    Venerdì 31 gennaio, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, condotto dai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, è stato ospite Andrea Saviane, Country Manager di Trainline. In primavera riaprirà infatti la tratta ferroviaria Milano-Parigi dopo tre anni di stop a causa di una frana: «Una bella notizia per i viaggiatori, una bella notizia anche per l'ambiente dato che l'unica opzione negli ultimi quindici mesi era l'aereo», commenta Andrea. Saviane ci ha elencato i vantaggi di spostarsi in treno, anche su tratte lungo come quella Milano-Parigi: «Sono viaggi di sei ore e mezza, ma portano da centro città a centro città. E durante il viaggio, si può lavorare, leggere rilassarsi, quindi è un trasporto sicuramente più tranquillo. Molto importante anche il prezzo, che è competitivo. La riapertura delle vendite sulla tratta arriva con offerte interessanti: si parte da 29 euro a 23,20 euro per andare dalle stazioni di Milano Centrale o Porta Garibaldi al centro della capitale francese».
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Divorzio e patrimonio, avv. Iacobino: «Prima diventano tutti poveri»
    Jan 31 2025
    Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo, l’avvocato Goffredo Iacobino ci ha parlato di cosa accade quando lui o lei vogliono nascondere il patrimonio per evitare di pagare gli alimenti. «Prima dei divorzi diventano tutti nullatenenti. Il tribunale si attiva solo quando è evidente una condizione di agio della persona che dice di non poter mantenere i figli e può ordinare un accertamento patrimoniale alla polizia tributaria che in un mese capisce anche dove vai a fare la spesa». Ha spiegato Goffredo Iacobino.
    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Car sharing, Marchesi (PoliMi): «È il primo a guida autonoma»
    Jan 30 2025
    Nella mattinata di giovedì 30 gennaio, su Radio Number One è stata ospite la ricercatrice del Politecnico di Milano Chiara Marchesi. In Degiornalist – Gli Spaccanotizie, con i nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, ha spiegato il progetto di car sharing a guida autonoma che il Politecnico di Milano, con A2A e il Centro Nazionale per la mobilità sostenibile, e il finanziamento del PNRR, sta sperimentando Brescia. «Il nostro obiettivo è creare un servizio di car sharing a guida autonoma per ridurre il numero delle auto in circolazione. La sperimentazione è iniziata sulle strade di Brescia a metà dicembre, con una Fiat 500 elettrica alla quale abbiamo aggiunto tutta la sensoristica. L'auto, dotata di intelligenza artificiale, adesso è in fase di addestramento. Il Politecnico di Milano sta anche sviluppando un progetto parallelo con A2A per la ricarica wireless del veicolo, come succede con gli smartphone!», ha spiegato Marchesi.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Quintili (“Il Salvagente”): «Il decreto di Trump censura la scienza»
    Jan 30 2025
    Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo, il direttore del mensile Il Salvagente Riccardo Quintili, ci ha parlato di un decreto poco noto del Presidente Donald Trump: la sospensione temporanea delle comunicazioni delle principali agenzie sanitarie e degli alimenti degli Stati Uniti. «Agenzie come quella del farmaco, dell'alimentazione e della salute, non possono può dare informazioni al pubblico se non vagliate da un dirigente presidenziale. Mettere un tappo alla scienza o alle autorità sanitarie significa non informare il pubblico. I riflessi sui cittadini e sui consumatori sono inevitabili e purtroppo, negativi», ha spiegato Quintili.
    Voir plus Voir moins
    3 min
  • Radio Number One partner dei Mondiali Junior e U23 di fondo a Schilpario
    Jan 29 2025
    Schilpario dal 3 al 9 febbraio ospiterà i Mondiali Junior e Under 23 di sci di fondo. E Radio Number One sarà partner dell'evento! La conferenza stampa di presentazione si è svolta presso il Palazzo della Regione Lombardia a Milano e ha avuto toni entusiastici: «Grazie all’impegno del Comitato FISI di Bergamo, della Regione Lombardia e di tutti gli enti coinvolti, siamo pronti ad accogliere oltre 450 atleti da più di 44 nazioni, insieme ai loro team e sostenitori, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026», ha spiegato il Sottosegretario Sport e Giovani di Regione Lombardia Federica Picchi. Gian Franco Zecchini, invece, Presidente Fisi Alpi Centrali ha dichiarato: «Sono orgoglioso di far parte di questa manifestazione, orgoglioso di questo momento degli sport invernali». Anche noi di Radio Number One siamo orgogliosi di essere partner di questo evento, che celebra lo sci e più generale la passione di giovani ragazzi per gli sport invernali.
    Voir plus Voir moins
    2 min
  • Razze pericolose? Avv. Ricci: «Non esistono»
    Jan 29 2025
    Insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi, l’avvocato Claudia Ricci ci ha parlato di una proposta di legge della Regione Lombardia che riguarda 26 razze considerate potenzialmente pericolose. Se questa legge entrasse in vigore i proprietari di una di queste razze avranno bisogno di un patentino. «Una lista delle razze pericolose esisteva già in Italia, ma è stata subito ritirata. Non credo che una lista di questo tipo sia uno strumento utile perché non esistono razze più mordaci ma cani mordaci e per questi una normativa esiste già». Ha spiegato Claudia Ricci.
    Voir plus Voir moins
    4 min