Épisodes

  • Rassegna stampa 22 febbraio 2025
    Feb 22 2025

    Alcuni hacker russi hanno attaccato i siti di aeroporti e banche italiane in risposta ad alcune parole sul conflitto ucraino pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che non sono piaciute alla Russia. Ma non è certo il nostro presidente a parlare a sproposito della guerra in Ucraina: lo fa invece l’americano Donald Trump, che non manca di diffondere fake news. In questa puntata parliamo anche di Papa Francesco, ricoverato in ospedale, e del dibattito sui pitbull che, secondo alcuni, andrebbero vietati perché troppo pericolosi e secondo altri invece solamente educati meglio dai padroni. Infine, mentre il Canada festeggia 60 anni della sua particolarissima bandiera, un anziano americano ha presentato al Guiness dei primati la sua collezione di mattoni che è stata certificata come la più grande al mondo

    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Rassegna stampa 15 febbraio 2025
    Feb 15 2025

    Oggi si conclude la settimana di Sanremo, il grande spettacolo musicale che ogni febbraio da 75 anni la tv italiana Rai manda in onda in diretta dalla città della Liguria e che tiene incollati tantissimi italiani. Tutta l’Italia parla di questo anche se, nei giorni scorsi, alcuni imprenditori hanno raccontato alla polizia di essere stati chiamati da un truffatore che, grazie all’intelligenza artificiale, aveva imitato la voce di un ministro: un raggiro – ahinoi – sempre più comune. Questa settimana il presidente americano ha deciso che gli Stati Uniti non produrranno più le monetine da un centesimo perché costano troppo mentre nel mare davanti all’isola Tenerife, nell’Oceano atlantico, è stato avvistato un esemplare di diavolo nero, un pesce degli abissi che mai un uomo aveva visto dal vivo. Infine parleremo di una turista sbadata che al museo di Brescia ha squarciato un quadro di 500 anni fa

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Rassegna stampa 8 febbraio 2025
    Feb 8 2025

    Dazi: è questa la parola della settimana usata da Donald Trump. Per vendere prodotti negli Stati Uniti – ha deciso il nuovo presidente americano – le aziende messicane e canadesi dovranno pagare una tassa. Poi, però, ci ha ripensato e ha rimandato di un mese la nuova regola. In questa puntata parliamo di due murales, realizzati a Milano per ricordare i tanti ebrei uccisi dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, che sono stati rovinati dai vandali; ma anche di una scuola elementare di Palermo dove i bambini dovranno votare se vogliono o no indossare il grembiule. In Nuova Zelanda una montagna ha ottenuto la carta d’identità proprio come se fosse un essere umano; mentre una marmotta ha fatto – ancora una volta – le sue previsioni del tempo

    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Rassegna stampa 1 febbraio 2025
    Feb 1 2025

    La parola della settimana è DeepSeek, il nome di un nuovo strumento di intelligenza artificiale fabbricato in Cina, a tempo di record e con pochissimi soldi. Ne parliamo in questa puntata in cui cerchiamo pure di sgarbugliare un caso complicatissimo che sta avvolgendo il governo italiano: c’entrano un gruppo internazionale di giudici, chiamata Corte penale internazionale, la Libia, i migranti e un pericoloso criminale di nome Almasri. Intanto il paesino abruzzese di Roccaraso è stato invaso dai turisti e non è affatto contento, in Danimarca hanno trovato un reperto dell'età dei dinosauri che fa venire il voltastomaco (ma è prezioso) e a Roma un intero quartiere si è messo sulle tracce del peluche Arcobalena

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Rassegna stampa 25 gennaio 2025
    Jan 25 2025

    Mano destra alzata, sinistra sulla Bibbia: così Donald Trump ha fatto il suo giuramento ed è ufficialmente diventato il nuovo presidente degli Stati Uniti. Dopo la cerimonia, non ha perso tempo e ha firmato oltre 100 provvedimenti. In questa puntata parleremo anche di ricchezza e di come – secondo un nuovo studio dell’organizzazione Oxfam – nel mondo ci siano pochissimi paperoni, che si arricchiscono a ritmo di 5,7 miliardi al giorno, e poi tutti gli altri che faticano a migliorare la propria condizione economica. Questa settimana il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton è arrivato in Italia per gareggiare a bordo della Ferrari; in Francia i delfini festeggiano un mese in santa pace mentre Dublino è alle prese con un problema di ordine pubblico: i pomodori.

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Rassegna stampa 18 gennaio 2025
    Jan 18 2025

    Dopo quindici mesi di guerra il governo di Israele e i capi del gruppo terroristico palestinese Hamas hanno firmato una tregua: da domani cesseranno i combattimenti nella Striscia di Gaza e a poco a poco, se il patto sarà rispettato, verranno liberati i prigionieri dell’una e dell’altra parte. In questa puntata parliamo delle proteste violente avvenute sabato a Roma per Ramy, il ragazzo di 19 anni morto a Milano al termine di un controverso inseguimento dei carabinieri, ma anche di geostoria e latino visto che stranamente questa settimana i giornali si sono interessati molto a ciò che studiate voi in classe. Intanto in Antartide un gruppo di ricercatori italiani ha estratto dal sottosuolo il pezzo di ghiaccio più antico di sempre mentre in Canada un bambino di dieci anni di nome Arlie ha deciso di mettere il suo talento a servizio dei bisognosi

    Voir plus Voir moins
    15 min
  • Rassegna stampa 11 gennaio 2025
    Jan 11 2025

    Cecilia Sala è una giornalista italiana. Poco prima di Natale, mentre si trovava in Iran per fare il suo lavoro, è stata arrestata e per 21 giorni ha vissuto in cella nel carcere duro di Evin. Mercoledì è stata liberata ed è tornata in Italia: ma perché era stata arrestata? E come ha passato i suoi giorni in cella? Proveremo a capirlo in questa puntata in cui parleremo anche dei piani di Donald Trump, che presto diventerà ufficialmente presidente degli Stati Uniti e ha in mente di compiere una serie di modifiche geografiche: dal cambio di nome del Golfo del Messico alla conquista di Canada e Groenlandia. Intanto Los Angeles - città famosa per il cinema e per la quantità di personaggi noti che vi abitano – sta andando a fuoco: gli incendi sono scoppiati martedì e da allora si allargano aiutati dal terreno secco e dai venti forti. Vi racconterò dell’impresa di Mingma G, originario del Nepal, che dopo Everest e K2 ha scalato le vette più alte di tutti i continenti; e di un gatto di nome Billy che in Veneto sta facendo furore

    Voir plus Voir moins
    16 min
  • Rassegna stampa 21 dicembre 2024 - Christmas Edition
    Dec 21 2024

    Invece di un biglietto striminzito, per farvi gli auguri vi ho scritto una puntata speciale de Le notizie della illy, che parla solo di luci, abeti e addobbi e che perciò è perfetta da ascoltare sotto l’albero o mentre aspettate Babbo Natale.

    Buon Natale a tutti e a tutte!

    Voir plus Voir moins
    14 min