Épisodes

  • EPISODIO 1: UN GENIO E LA SUA MUSA
    Mar 25 2021
    L'episodio ruota intorno all'origine della serie, intervistando i produttori. Si focalizzerà poi sulla protagonista femminile Caterina Da Cremona e del suo rapporto con Leonardo, grazie all'intervento di Matilda De Angelis, fino a parlare del periodo artistico iniziale di Leonardo - il suo ingresso alla Bottega del Verrocchio - e alla ricostruzione scenografica di Firenze nella serie.
    Voir plus Voir moins
    33 min
  • EPISODIO 2: LE FERITE DEL PASSATO
    Mar 26 2021
    In questo episodio conosceremo l’uomo dietro la leggenda e scopriremo le sue fragilità. Lo faremo insieme all’attore Alessandro Sperduti, che nella serie interpreta Tommaso Masini, apprendista insieme a Leonardo nella Bottega del Verrocchio. L’attore ci parlerà della sua esperienza sul set e della particolare rivalità tra Masini e Leonardo. I nostri esperti poi ci illustreranno la funzione delle botteghe come luogo di formazione dell’epoca. Viene infine trattato il rapporto conflittuale di Leonardo con il padre e la sua omosessualità.
    Voir plus Voir moins
    34 min
  • EPISODIO 3: FUOCO E FIAMME
    Mar 30 2021
    Leonardo lascia Firenze e raggiunge Milano, alla corte di Ludovico il Moro: capiremo chi è il Moro, scopriremo le macchine teatrali che Leonardo realizzò per la sua rappresentazione della “Favola di Orfeo”. Parleremo poi di alimentazione nel Rinascimento - soffermandoci sul “Leonardo vegetariano” - e infine Matilda De Angelis, Alessandro Sperduti e Pierpaolo Spollon ci racconteranno come ci si prepara a recitare una serie TV in inglese.
    Voir plus Voir moins
    36 min
  • EPISODIO 4: INTRIGHI DI CORTE
    Apr 2 2021
    In questo episodio ci torna a trovare Matilda De Angelis. Insieme a lei affrontiamo il tema dei diritti delle donne e della posizione sempre più precaria di Caterina da Cremona nella corte di Ludovico il Moro. Parleremo poi di moda e Rinascimento, con un’intervista esclusiva alle maestranze che hanno creato i costumi, il trucco e le acconciature dei personaggi. Infine, insieme ai nostri esperti, approfondiremo la passione di Leonardo per l’anatomia e il suo tentativo di realizzare il monumento equestre a Francesco Sforza.
    Voir plus Voir moins
    34 min
  • EPISODIO 5: OLTRE OGNI LIMITE
    Apr 8 2021
    In questa puntata Matilda de Angelis e i produttori della serie ci parleranno dell’impatto del Covid 19 sulla produzione della serie, dalla chiusura del set a marzo 2020 fino alla ripartenza a giugno, grazie alla straordinaria determinazione della troupe. Spesso infatti le battute d’arresto possono darci lo stimolo per guardare oltre il limite e raggiungere l’impossibile. Nell’episodio 5 della serie, in seguito al fallito tentativo di costruire il Cavallo di Sforza, Leonardo supera ancora sé stesso, realizzando uno dei suoi capolavori più noti: L’Ultima Cena. Ne parleremo con gli attori Alessandro Sperduti e con Giovanni Scifoni, che nella serie interpreta Padre Pacioli.
    Voir plus Voir moins
    30 min
  • EPISODIO 6: GUERRA
    Apr 10 2021
    In questa puntata seguiremo Leonardo prima a Firenze, poi a Imola, dove dovrà improvvisarsi ingegnere di guerra nella corte di Cesare Borgia. Intervisteremo Maria Vera Ratti, l'attrice che nella serie interpreta la Gioconda. Infine, insieme ai nostri esperti parleremo di un’altra impresa spettacolare di Leonardo: La Mappa di Imola.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • EPISODIO 7: LEONARDO VS. MICHELANGELO
    Apr 15 2021
    L’episodio parte con l’incontro tra Leonardo e Michelangelo, la loro rivalità durante la realizzazione dell’affresco della Battaglia di Anghiari. Ne parleremo con i nostri esperti e con Pierpaolo Spollon che nella serie veste i panni di Michelangelo. Sentiremo poi alcuni degli artisti e delle maestranze che hanno contribuito a ricreare le opere e le ambientazioni rinascimentali che vediamo della serie.
    Voir plus Voir moins
    36 min
  • EPISODIO 8: NUOVI ORIZZONTI
    Apr 21 2021
    Nell’episodio 8 della serie tutti i nodi vengono al pettine. Ne parleremo insieme a Matilda de Angelis e tanti ospiti speciali. Parleremo inoltre del sogno di Leonardo per il volo e della sua misteriosa opera perduta: “Leda e il cigno”. Infine, affronteremo alcune delle domande che ancora rimangono aperte sul personaggio di Leonardo e Caterina.
    Voir plus Voir moins
    32 min