Marconi & co.

Auteur(s): Piano P / Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
  • Résumé

  • Gli oggetti del Museo raccontano l'altra storia del wireless.
    Un racconto corale, per guardare oltre il mito dell'inventore della radio. Attraverso gli oggetti storici conservati al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e le testimonianze di esperti e curatrici, andiamo alla scoperta di chi, insieme a Guglielmo Marconi, più di cento anni fa ha gettato le basi del "villaggio globale" in cui viviamo oggi.
    Una serie del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, prodotta da Piano P. Con le voci di Carlo Annese e Simona Casonato.
    Testi di Simona Casonato, Roberta Spada, Carlo Annese ed Enrico Racca.
    Editing audio di Giulia Pacchiarini
    Montaggio di Federico Caruso.
    Produzione e adattamento di Carlo Annese
    Illustrazione di copertina di Ivan Canu.
    Piano P / Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • 6. Patria & business: il primato scientifico di Mussolini
    Jun 26 2024
    Torniamo da dove siamo partiti, in Italia, dove gli affari della Marconi erano curati direttamente da Guglielmo, che vi fece ritorno dopo la Grande Guerra e vi trovò un prezioso alleato nel governo fascista. Da presidente del CNR e dell’Accademia d’Italia, Marconi poté costruire la sua fama eterna di campione della scienza italiana nel mondo.

    Partecipano a questo episodio: Gabriele Balbi, Riccardo Chiaberge, Simone Natale, Giovanni Paoloni, Marc Raboy e Roberta Spada.
    Voir plus Voir moins
    34 min
  • 5. Imperi & colonie: come Marconi divenne un’impresa globale
    Jun 19 2024
    Per capire davvero la storia dell’italo-irlandese Marconi, bisogna guardare alla costellazione di aziende che portarono il suo nome: un vero e proprio brand globale per una big tech multinazionale ante litteram. La Marconi Company era indissolubilmente legata ai destini geopolitici della sua nazione di nascita, la Gran Bretagna, e al suo Impero.

    Partecipano a questo episodio: Paolo Bory, Marc Raboy, Laura Ronzon, Roberta Spada.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • 4. Scienziati & collaboratori: l’unione ha fatto il wireless
    Jun 11 2024
    Scienza e tecnologia sono imprese collettive. Per creare il wireless, Marconi pensò, e agì, insieme a tanti altri contemporanei: persone che scoprirono leggi scientifiche; che costruirono apparati, li testarono, utilizzarono, modificarono; che li difesero in tribunale e ne raccontarono la novità, esaltandoli e criticandoli, in tutto il mondo.

    Partecipano a questo episodio: Elizabeth Bruton, Anna Guagnini, Nicolas Maupas, Roberta Spada, Barbara Valotti e Alessandro Vanelli Coralli.
    Voir plus Voir moins
    29 min

Ce que les auditeurs disent de Marconi & co.

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.