Épisodes

  • Ep. 7 | Il Casalone, Bologna
    Feb 18 2025
    di Francesco Pacifico | Bologna è un altro posto dove ero curioso di andare. Da una parte sta diventando il simbolo dell’iperturismo senza senso, dei franchising della mortadella nei posti finti del centro; dall’altra è una delle città che si associano a un certo tipo di associazionismo e di vita comunitaria. Il Casalone è un circolo che ha due anime. La prima sono quelli che l’hanno fondato decenni fa; la seconda sono le ragazze e i ragazzi che sono arrivati a usare gli stessi spazi perché non avevano un posto dove andare.
    Voir plus Voir moins
    58 min
  • Ep. 6 | Casa del Popolo San Niccolò, Firenze
    Feb 4 2025
    di Francesco Pacifico | Questo è un podcast di viaggio. Ogni puntata è una visita a un circolo Arci. L’Arci nasce “nel 1957 a Firenze come organizzazione per la difesa e lo sviluppo di case del popolo e circoli ricreativi”. La casa del popolo San Niccolò è l’unico circolo ARCI del centro storico di Firenze, ma nasce molto prima dell’ARCI, nel 1897. Parlo con Arianna e Pietro in una Firenze iperturistica tutta vetrine lucidate. Pietro fa parte di Arci Firenze, Arianna insegna calcio in una squadra che si chiama Centro Storico Lebowski. Questo è un circolo antico, che è stato chiuso dai fascisti, che oggi lotta insieme a GKN. Dopo tanti circoli del ventunesimo secolo, questo ha radici nell’Ottocento.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 1 min
  • Ep. 5 | Contratto Sociale, Montebello di Bertona
    Jan 21 2025
    di Francesco Pacifico | Una produzione realizzata in collaborazione con Arci | A Montebello di Bertona, che è vicina a Pescara ma è in montagna, ci vivono una serie di soggettoni che avevano delle band ma nessuno li faceva suonare, e allora hanno iniziato a organizzare un festival loro. Rock your head. Poi la pandemia li ha colpiti, e si sono accorti che potevano fare anche altre attività oltre ai concerti, e sono diventati Arci. La conversazione è stata caotica. Uno di loro si chiama Pompelmo. La parte femminista è irresistibile. Parliamo dentro a uno stanzone in una casetta in fondo all’ennesimo paesino, fuori c’è una valle.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 18 min
  • Ep. 4 | Doppiozero Lab, Cusano Mutri
    Jan 7 2025
    di Francesco Pacifico | Una produzione realizzata in collaborazione con Arci | Esistono circoli Arci che sono case del popolo, società di mutuo soccorso, forme antiche, che arrivando dal passato portano un raggio di luce in questo mondo infame. Poi c’è il Biondo. Peppe. Che qualche anno fa fonda Doppiozero Lab ai piedi del suo paese, in cima a un parco dove passa un fiume. Una capanna che quando arrivo con la macchina dopo un viaggio con Lorenzo Carangelo di Arci Benevento mi sembra un’apparizione. Un incrocio tra il mio asilo Montessori, un rifugio di montagna, la capanna degli attrezzi abbandonata di qualche zio che bazzicavi solo d’estate. Dentro, questo essere meraviglioso ci fa sedere a tavola con i suoi soci, mi ipnotizza con un pranzo di cento portate, poi mi siedo in poltrona con lui e Mara.
    Voir plus Voir moins
    59 min
  • Ep. 3 | Porco Rosso, Palermo
    Dec 24 2024
    di Francesco Pacifico | Una produzione realizzata in collaborazione con Arci | Porco Rosso è “65 metri quadri di stanzone” che si affaccia su Ballarò, il mercato di Palermo. Ha appena compiuto dieci anni di vita. Per Mohamed è stato un posto dove, appena arrivato a Palermo, ha scoperto di poter ricaricare il telefono gratis, senza pagare una consumazione. Che cos’è la sicurezza? Che cos’è il decoro? Che cos’è la solitudine? E poi cos’è un circolo? Come fa un circolo a decidere cos’è? Fausto dice che “È molto complicato quando si apre una struttura fisica, determinarne il destino prima di viverla. … Pensavamo di essere più un centro culturale… siamo diventati invece un centro di quartiere”.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 8 min
  • Ep. 2 | Mercato Nuovo, Taranto
    Dec 10 2024
    di Francesco Pacifico | Una produzione realizzata in collaborazione con Arci | Il primo viaggio fuori Roma mi porta a Taranto. Mercato Nuovo si presenta come un normalissimo locale per concerti, ma fuori c’è la stazione, il porto e l’Ilva. È una zona lontana dalla città. Per arrivare in città c’è da passare una minuscola isola, la città vecchia. E allora cosa c’è, solo l’Ilva? No, ci sono i quartieri costruiti per chi doveva lavorare all’Ilva. Mimmo, il presidente del circolo, mi porta a fare un giro in macchina e mi fa notare l’ombra rossastra sulle case. Quelle sono le polveri sottili. Mercato Nuovo è un posto dove si fa arte, si mettono dischi, si guardano film, e si fanno i concerti. Cerca di portare vita in un posto che è diventato il simbolo in Italia della fine insensata, ingiusta della vita, una fine imposta per Realpolitik industriale.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 4 min
  • Ep. 1 | Torrione, Roma
    Nov 26 2024
    di Francesco Pacifico | Una produzione realizzata in collaborazione con Arci | Cominciamo da dietro casa: affacciato su una Rampa della Tangenziale che lo esclude dal Pigneto, il Parco del Torrione viene invaso d'estate da quattro circoli - Fanfulla, 30 Formiche, Nonna Roma e Sparwasser - che si accollano di gestirlo per dare a Roma Est un posto vagamente verde dove passare la sera. È più periferia o gentrificazione? È più riduzione del danno (dove mettiamo tutta questa gente che sta in giro dopo giornate a 40 gradi?) o comunità? E a che ora bisogna staccare tutto e cacciare le persone?
    Voir plus Voir moins
    53 min
  • Trailer
    Nov 12 2024
    di Francesco Pacifico | Una produzione realizzata in collaborazione con Arci | Moltitudini è un viaggio in quindici circoli Arci in giro per l’Italia. Dalla notte urbana alla vita nei margini ai luoghi dove mancano comunità e proposte culturali, Arci continua, a quasi settant’anni dalla fondazione, a rappresentare un modello alternativo di socialità.
    Voir plus Voir moins
    2 min