Épisodes

  • Lezioni di metodo: Il Metodo spiegato per punti - prima parte
    Jan 31 2025
    Che cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo?

    Con Anton Čechov ci siamo immersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900 per toccare con mano (o meglio con orecchio) in cosa consista il metodo Stanislavskij... ma avevamo promesso di parlare del metodo! E allora eccoci qua, addentriamoci in questo meandro didattico che ha fatto fiorire alcuni dei più grandi attori che la storia umana abbia conosciuto!

    Facciamolo per punti, aiutiandoci con le letture tratte da Il Giardino dei Ciliegi.

    Gli interpreti sono gli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Lezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Terza parte
    Jan 3 2025
    Che cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo?

    Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana?

    Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!

    Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Lezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Seconda parte
    Dec 28 2024
    Che cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo?

    Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana?

    Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!

    Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Lezioni di Metodo: Konstantin Stanislavskij - Prima parte
    Dec 21 2024
    Che cos'è il metodo Stanislavskij? Come fare a comprenderlo?

    Un buon metodo non potrebbe essere di perdersi nella Russia a cavallo fra '800 e '900, seguendo le vicende umane dei personaggi di uno dei più grandi drammaturghi della storia umana?

    Cominciamo, dunque, da Le Tre Sorelle di Anton Čechov... e poi parleremo del metodo!

    Il testo è letto dagli alunni e alunne del corso Acting Words del Rec.Itando Acting Studio, di Renata Stracquadanio.

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    15 min
  • “Una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal – Seconda Parte
    Dec 13 2024
    La storia di un uomo che lavora da anni a una pressa meccanica nell’oscurità di un magazzino ricolmo di carta e libri destinati al macero. Distruttore di libri ma incapace di resistere alla tentazione di guardare dentro di essi alla ricerca di qualcosa “che a sera lo cambi profondamente”, imballatore di carta ma creatore e artista al tempo stesso di pacchi compressi dentro cui giacciono libri preziosi e sui cui lati risplende la bellezza di capolavori della pittura da Monet a Picasso. La sua vita verrà stravolta dall’avvento di una gigantesca pressa meccanica che cambierà nel profondo il suo mondo e la sua stessa esistenza.

    La tecnologia ha cambiato la nostra vita, ma ci ha reso più liberi? Una società che non legge più che società è?

    Bohumil Hrabal è stato uno scrittore ceco. Nel 1995 ha ricevuto il Premio Grinzane Cavour. Il regista Jiří Menzel ha tratto diversi film da romanzi e soggetti di Hrabal, tra cui Treni strettamente sorvegliati, vincitore dell'Oscar al miglior film in lingua straniera.

    Voce narrante: Vittorio Attene

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    27 min
  • “Una solitudine troppo rumorosa” di Bohumil Hrabal – Prima Parte
    Dec 6 2024
    La storia di un uomo che lavora da anni a una pressa meccanica nell’oscurità di un magazzino ricolmo di carta e libri destinati al macero. Distruttore di libri ma incapace di resistere alla tentazione di guardare dentro di essi alla ricerca di qualcosa “che a sera lo cambi profondamente”, imballatore di carta ma creatore e artista al tempo stesso di pacchi compressi dentro cui giacciono libri preziosi e sui cui lati risplende la bellezza di capolavori della pittura da Monet a Picasso. La sua vita verrà stravolta dall’avvento di una gigantesca pressa meccanica che cambierà nel profondo il suo mondo e la sua stessa esistenza.

    La tecnologia ha cambiato la nostra vita, ma ci ha reso più liberi? Una società che non legge più che società è?

    Bohumil Hrabal è stato uno scrittore ceco. Nel 1995 ha ricevuto il Premio Grinzane Cavour. Il regista Jiří Menzel ha tratto diversi film da romanzi e soggetti di Hrabal, tra cui Treni strettamente sorvegliati, vincitore dell'Oscar al miglior film in lingua straniera.

    Voce narrante: Vittorio Attene

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    23 min
  • Il Rosmarino non conosce l'inverno
    Nov 29 2024
    🎙️ RECITANDO - Vittorio Attene Acting Studio presenta:
    "Il rosmarino non conosce l'inverno" di Matteo Bussola
    📖 Letto da Renata Stracquadanio
    Continuano gli appuntamenti del nostro podcast con una nuova lettura espressiva a cura di Renata Stracquadanio, docente di dizione e lettura interpretativa.
    Trama del romanzo
    Un libro che intreccia storie di donne straordinarie nella loro semplicità:
    Una donna sola che, in tarda età, riscopre l'amore.
    Una figlia in lotta per perdonare sua madre.
    Una ragazza che rinuncia a diventare madre per paura di infliggere dolore.
    Una vedova che scrive lettere al marito.
    Una sedicenne che si innamora della sua migliore amica.
    Un'anziana che confessa un segreto straziante alla sua badante.
    Le protagoniste non sono eroine, ma donne comuni, che potremmo incontrare ogni giorno: sorelle, colleghe, figlie, o noi stesse. Con forza e fragilità, affrontano le sfide della vita, vivendo l'amore come un'occasione decisiva. Come il rosmarino che resiste al gelo e rinasce, anche loro cadono, ma si rialzano, lasciando cicatrici che raccontano storie di resilienza.
    Un romanzo che ci emoziona, ci ispira e ci invita a riflettere sulle nostre scelte e sentimenti.
    Lasciati trasportare dalla voce di Renata Stracquadanio e immergiti in un viaggio di emozioni e riflessioni.


    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    21 min
  • ME CONTRO LUI - Seconda Parte
    Nov 22 2024
    Sono un proletario o un capitalista? Certo cinque milioni fanno gola... fanno gola assai! E quindi, come li usiamo tutti questi soldi?

    Io ho un'idea... sentite se vi convince!

    L'essere umano è un animale complesso, capace di essere e non essere, fare e non fare, amare o ignorare, a seconda delle circostanze specifiche... ma ha senso questa guerra continua "Me contro lui"?

    ------------------------------------------------------

    Rec.Podcast è il nuovo podcast ufficiale del Rec.Itando Vittorio Attene Acting Studio.

    Un canale nuovo aperto alla creatività sia dei nostri allievi che dei nostri docenti, in cui la loro passione, inventiva e bravura si trasformano in una banda sonora pronta a incantare il pubblico.

    Ogni settimana esploreremo il magico mondo delle arti performative, offrendo approfondimenti sul lavoro dell'attore, tecniche di recitazione, e l'analisi di testi teatrali, poetici e narrativi. Che tu sia un aspirante attore o un amante della parola recitata, Rec.itando è il luogo dove storie e voci prendono vita.

    Vuoi sapere di più su di noi? Visita il nostro sito web.

    (Powered by Sketch'n'Write)
    Voir plus Voir moins
    54 min