Épisodes

  • Vino in musica - Passioni DOC, con Mario Piccini e Gherardo Marrapese, direttore editoriale Thaurus
    Feb 15 2025
    Raffaele Tovazzi incontra Mario Piccini, patron di Piccini 1882, e Gherardo Marrapese, direttore editoriale di Taurus Publishing, per esplorare i punti di contatto tra due universi apparentemente distanti. Dalla selezione delle uve alla costruzione di un brano musicale, dalla tutela di un brand alla sfida di rimanere contemporanei senza perdere le radici: un dialogo vibrante su innovazione, tradizione e il futuro di due arti che da sempre uniscono le persone.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Vino in Musica: Attrarre le nuove generazioni - con Marco Filipponi (FantaSanremo) e Ginevra Piccini
    Feb 14 2025
    Come si cattura l’interesse delle nuove generazioni?
    Raffaele Tovazzi incontra Marco Filipponi, cofondatore del FantaSanremo, e Ginevra Piccini, responsabile del reparto Ricerca e Sviluppo del brand Piccini 1882. Dalla rivoluzione del Fantasanremo al futuro della comunicazione nel mondo del vino, scopriamo come gamification, spontaneità e passione possono trasformare tradizioni in fenomeni virali.
    Voir plus Voir moins
    45 min
  • Vino in Musica - Innovare la tradizione - con Benedetta Piccini e Riccardo Pirrone (Taffo)
    Feb 13 2025
    Live da Casa Sanremo, Raffaele Tovazzi dialoga con Benedetta Piccini, direttrice marketing di Piccini, e Riccardo Pirrone, pubblicitario e comunicatore di successo. Tra storytelling, eredità e creatività disruptive, gli ospiti dialogano sulle potenzialità del vino e della musica nel dialogo con le nuove generazioni e come rompere tabù e rinnovare la comunicazione di un brand storico senza perdere autenticità. Un viaggio tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, con un focus sul ruolo dei social e del marketing emozionale.
    Voir plus Voir moins
    38 min
  • Vino in Musica – Viaggio nel tempo tra un calice e una nota - con Raffaele Tovazzi
    Feb 12 2025
    Un viaggio che esplora l’anima sensoriale del vino e della musica, due mondi apparentemente diversi, ma profondamente intrecciati nella storia, nell'arte e nella cultura.
    Nel primo episodio, il filosofo Raffaele Tovazzi attraversa epoche e tradizioni, dalle osterie popolari alle corti rinascimentali, dai riti orfici dell’antica Grecia fino ai grandi palcoscenici della musica moderna per scoprire come il vino abbia ispirato generazioni di artisti, poeti e musicisti, e come la musica possa essere degustata come un buon calice di vino. Un'esperienza unica, fatta di storie, cultura e passioni, per riscoprire il legame profondo tra il suono di una nota e il profumo di un vino.
    Vino in Musica, la quarta stagione di Piccini – La famiglia italiana del vino - è un viaggio che esplora l’anima sensoriale di questi due universi.
    Voir plus Voir moins
    22 min
  • Dialogo tra eccellenze
    Aug 22 2024
    Mario Piccini ospita Simone Ficarelli, maestro assaggiatore del Consorzio Parmigiano Reggiano. Un incontro ricco di aneddoti, passione e italianità.
    Voir plus Voir moins
    31 min
  • Al vino, come al territorio, non si comanda
    Aug 1 2024
    A cuore e calice aperto con Filippo Bartolotta, uno dei più conosciuti ambasciatori del vino italiano nel mondo.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Tutto inizia dal Pane
    Jul 18 2024
    Dall'esperienza da ragazzo in un panificio a Colle Val d'Elsa alle due stelle Michelin. Dialogo con Gaetano Trovato, chef del ristorante Arnolfo.
    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Storia di un grande amore
    Jul 4 2024
    Giovanni Busi, dal 2010 presidente del Consorzio Vino Chianti si racconta a Mario Piccini. Tra annate difficili, responsabilità e un’indomabile indomabile passione: la terra.
    Voir plus Voir moins
    23 min