Piedigrotta Bideri 2023

Auteur(s): RACCONTI DI MUSICA
  • Résumé

  • Piedigrotta Bideri 2023 ha proposto sei giorni di canzoni napoletane scanditi da esibizioni, lezioni-concerto dedicate agli strumenti della musica partenopea e una lectio su Enrico Caruso, Roberto Murolo e Sergio Bruni.
    Questo podcast ne riassume i contenuti in forma di audioracconti, dando letteralmente voce ai protagonisti che li hanno realizzati.
    Curata dalla Fondazione Bideri, la manifestazione è stata promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli città della Musica.
    Copyright RACCONTI DI MUSICA
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Eddy Napoli si racconta
    Jan 17 2024
    Il primo degli appuntamenti di Piedigrotta Bideri 2023 è andato in scena martedì 5 dicembre all’auditorium Salvo D’Acquisto e ha visto protagonista Eddy Napoli.
    La storica voce maschile dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore ha ripercorso la sua carriera interpretando alcuni dei tanti classici presenti nel suo repertorio, in primis Luna rossa composta da suo padre Vincenzo De Crescenzo.
    Prima di esibirsi Eddy Napoli ha risposto ad una serie di domande che gli ha posto Antonella Ambrosio. Ne è venuta fuori una chiacchierata sulla canzone napoletana ricca di spunti interessanti, soprattutto a proposito di quello che si può fare per dare un nuovo futuro alla canzone napoletana classica
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • I giovani artisti di Piedigrotta Bideri 2023
    Jan 17 2024
    Talentuosi, convinti e appassionati di canzone napoletana: a voler sintetizzare sono questi gli aggettivi che accomunano Roberta Minieri, Francesca Fedeli, Fabrizio Mandara, Cristina Cafiero e Veronica Simioli.
    Sono i giovani interpreti che la Fondazione Bideri ha voluto protagonisti di Piedigrotta Bideri 2023 con un compito preciso: proporre la rilettura di una canzone classica e, contestualmente, un brano in napoletano di propria composizione.
    Lo hanno fatto, applauditi dal pubblico, nel corso del concerto inaugurale di Piedigrotta Bideri 2023, ora le loro canzoni possono essere ascoltate nella compilation, intitolata appunto Piedigrotta Bideri 2023, disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme di streaming musicale, ad esempio Spotify o You Tube.
    In occasione del concerto svoltosi il 5 dicembre all’auditorium Salvo D’Acquisto, Antonella Ambrosio li ha incontrati invitandoli a parlare del loro rapporto con la canzone napoletana e della loro identità artistica.
    Ecco come si sono raccontati, ognuno rivelando una propria ed originale idea su come avvicinare i giovani alla tradizione musicale della nostra città
    Voir plus Voir moins
    22 min
  • Federico Vacalebre: lectio su Caruso, Murolo e Bruni
    Jan 17 2024
    L’evento conclusivo di Piedigrotta Bideri 2023 ha ricordato tre grandi interpreti della canzone napoletana: Enrico Caruso, Roberto Murolo e Sergio Bruni.
    Con una lectio di grande interesse, il critico musicale Federico Vacalebre ne ha tracciato il profilo artistico, evidenziando le peculiarità stilistiche di ognuno e il decisivo contributo dato alla diffusione della musica partenopea.
    Voir plus Voir moins
    14 min

Ce que les auditeurs disent de Piedigrotta Bideri 2023

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.