Épisodes

  • Tutte le giravolte del governo sul caso Paragon
    Feb 21 2025
    Da settimane in Italia si discute di una storia di spionaggio a danno di giornalisti e attivisti, i cui telefoni sono stati messi sotto controllo da un software della società Paragon Solutions. Quest’ultima ha avuto contratti di fornitura con il governo italiano, che finora non ha fatto chiarezza sulla vicenda.
    In questa puntata ripercorriamo punto per punto il caso, dalla prima notizia sugli spionaggi fino all’ultima versione del governo data dal ministro della Giustizia Carlo Nordio lo scorso 19 febbraio.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario, prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Tutti i dubbi che rimangono sul caso Paragon

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Sport fashion rock” di ComaStudio






    Voir plus Voir moins
    16 min
  • In un’altra vita Salvini avrebbe fatto l’usciere
    Feb 14 2025
    Questa settimana è quella settimana in cui la politica si ferma e tutte le attenzioni sono dedicate al Festival di Sanremo. Per fortuna però c’è qualcuno che non si lascia distrarre e mantiene la barra dritta, come il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che in questi giorni sta portando avanti la più longeva delle sue battaglie personali: quella di far uscire l’Italia da tutto. Adesso è il turno della Corte Penale Internazionale (CPI), ma in passato il leader della Lega voleva far uscire l’Italia dalla Nato, dall’OMS, dall’Unione europea…

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Salvini vuole uscire da tutto

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Sexy fashion promo” di ComaStudio
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Le nostre pazze informative al Parlamento
    Feb 7 2025
    Questa settimana tutti aspettavano l’informativa fatta alla Camera dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che però invece di chiarire i dubbi sul caso Almasri non ha fatto altro che alimentare le polemiche su come il governo ha gestito la faccenda. Al netto degli errori nelle ricostruzioni di Nordio e Piantedosi, le informative dei ministri in Parlamento sono uno strumento previsto dalla Costituzione e fondamentale per garantire ai cittadini di sapere come opera il governo. Peccato però che le comunicazioni tra il governo e le due camere siano sempre state complicate.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Le comunicazioni tra governo e Parlamento hanno tanti problemi

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “At the fork” di lemonmusicstudio



    Voir plus Voir moins
    17 min
  • Tutto quello che c’è da sapere sulla storia di Meloni indagata
    Jan 30 2025
    La notizia di questa settimana è ovviamente l’indagine in corso sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano e i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. A farlo sapere è stata la stessa Meloni con un video sui social nel quale ricostruisce la vicenda e dice agli italiani che andrà avanti «a testa alta». Peccato però che il racconto di Meloni contenga diversi errori, sia dal punto di vista dei fatti sia da quello giuridico.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Gli errori di Giorgia Meloni sulla scarcerazione di Almasri
    Che cosa succede ora a Meloni e agli altri ministri indagati

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Russian roulette” di Gvidon

    Voir plus Voir moins
    17 min
  • I politici hanno un rapporto complicato con la storia
    Jan 24 2025
    Ai politici italiani piace citare il passato per raccontare il presente: peccato però che nel farlo spesso commettono degli errori. L’ultimo a spararla grossa è stato l’europarlamentare Roberto Vannacci, che da giorni sostiene un’improbabile teoria sulle radici socialiste di Hitler. Gli storici lo hanno smentito, ma oltre a lui anche Tajani, La Russa e Renzi dovrebbero ripassare un po’ di storia.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Vannacci la spara grossa su Hitler e il nazismo
    Perché il salario minimo non c’entra nulla con l’Urss
    La Russa sbaglia: i soldati tedeschi uccisi in via Rasella non erano una «banda musicale»
    Il direttore Renzi come Mattarella? Il leader di Italia viva non la dice tutta
    Vero: il Parlamento non si fermò per la morte di Aldo Moro
    Vero: l’Msi votò Borsellino presidente della Repubblica

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Sport fashion rock” di ComaStudio
    Voir plus Voir moins
    16 min
  • Perché si parla già di elezioni regionali
    Jan 17 2025
    Quest’anno si dovrebbe votare in Veneto, Campania, Puglia, Toscana, Marche e Valle d’Aosta, anche se manca ancora la certezza. Nel dubbio, il governo e le opposizioni stanno già litigando tra loro per la scelta dei candidati e per gestire un paio di presidenti di regione che non ne vogliono sapere di farsi da parte.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Le elezioni regionali già dividono i partiti, ma non si sa quando ci saranno

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Cheating” di Lemonmusicstudio





    Voir plus Voir moins
    16 min
  • La conferenza stampa di fine anno di Meloni, vista da dentro
    Jan 10 2025
    Il 9 gennaio si è tenuta (con qualche giorno di ritardo) la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio. Noi di Pagella Politica l’abbiamo vissuta da dentro e in questo episodio del podcast proviamo a raccontarvela.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Meloni fa meno conferenze stampa di Draghi, Conte, Renzi, Letta e Gentiloni
    Il fact-checking della conferenza stampa di fine anno di Meloni

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Dust on the road” di lemonmusicstudio



    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Quello che i politici non dicono sull’occupazione da record
    Jan 3 2025
    Nel primo episodio del 2025 parliamo del record di occupati e di tutte le bugie che i politici hanno raccontato a partire da questo primato. Per esempio, non è vero che il governo sul lavoro ha «invertito la tendenza» rispetto al passato, così come non è vero che l’aumento degli occupati è dovuto alla crescita dei lavoratori precari. Insomma vediamo insieme come tutti i partiti, da destra a sinistra, hanno stravolto un dato oggettivo per portare avanti le loro tesi.

    Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.

    Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci

    Link utili:
    Tutte le bugie sul record degli occupati
    I giovani precari non aumentano, a differenza di quanto dice Schlein
    Gli italiani lavorano di più con Garibaldi o con Meloni?
    Fazzolari rivendica risultati già raggiunti dai governi precedenti
    Perché la cassa integrazione non gonfia i dati sull’occupazione
    Renzi sbaglia ancora sui posti di lavoro creati dal suo governo

    CREDIT BRANI
    “Right on target” di Lemonmusicstudio
    “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio
    Voir plus Voir moins
    18 min