Puntini sull'AI

Auteur(s): Radio Radicale - a cura di Marco Cerrone
  • Résumé

  • Puntini sull'AI è la rubrica di Radio Radicale che vi accompagna alla scoperta dell'intelligenza artificiale, un punto alla volta. Ogni episodio è un invito a scoprire un nuovo aspetto dell'IA, attraverso dialoghi con esperti che ci guideranno tra opportunità, sfide e innovazioni emergenti. Un viaggio per esplorare insieme come l'IA possa essere plasmata per migliorare il nostro presente e costruire un futuro più sostenibile e umano.
    Radio Radicale - a cura di Marco Cerrone
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • IA e Migrazioni: Le Nuove Frontiere dell'Automazione
    Feb 16 2025

    L'intelligenza artificiale sta ridisegnando il volto della sorveglianza delle frontiere e della gestione dei flussi migratori. Dai droni dotati di AI alla biometria avanzata, fino ai sistemi decisionali automatizzati: sono tecnologie che promettono di rivoluzionare l'efficienza dei controlli, ma che al contempo aprono scenari complessi e delicati. Queste innovazioni rafforzano davvero la sicurezza delle nostre frontiere o rischiano invece di compromettere i diritti fondamentali dei migranti?


    In questa puntata di Puntini sull’AI, esploriamo il ruolo dell’automazione nei sistemi di controllo delle frontiere conFabio Chiusi, giornalista, ricercatore pressoAlgorithmWatch, docente universitario di Giornalismo e nuovi media ed Editoria e media digitali, e autore di saggi sulle implicazioni politiche e sociali delle nuove tecnologie.


    Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a puntinisullai@gmail.com


    00:00 Tecnologie AI di Sorveglianza ai Confini

    07:30 AI e impatti sui Diritti Umani e Privacy

    13:05 Governance e Trasparenza nei sistemi AI di Frontiera

    21:10 Nuove prospettive di ricerca in ambito AI e migrazioni

    23:48 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire

    Voir plus Voir moins
    26 min
  • AI e Guerra: L’Intelligenza Artificiale come Arma Invisibile dei Conflitti Moderni
    Feb 2 2025

    Droni autonomi, cyber-attacchi, propaganda digitale: l’intelligenza artificiale sta ridefinendo la guerra e la sicurezza globale, introducendo nuove capacità strategiche ma anche profondi dilemmi etici. Come cambia la natura dei conflitti con l’integrazione dell’IA? Chi ne controlla lo sviluppo e l’uso nei contesti militari?


    Ne parliamo con Carola Frediani, Infosec Technologist a Human Rights Watch, giornalista ed esperta di cybersicurezza, privacy e diritti digitali, autrice di Guerre di Rete e #Cybercrime, oltre che fondatrice del progetto Guerredirete.it. Con il suo aiuto, esploreremo l’impiego delle tecnologie AI nei teatri di guerra, i rischi per i diritti umani e le sfide geopolitiche della difesa digitale.


    Dall’impatto dell’AI Act sui sistemi militari alla costruzione di un esercito digitale europeo, fino al ruolo dell’IA nella disinformazione nei conflitti, questa puntata ci guiderà in un viaggio tra tecnologia, etica e geopolitica.


    Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a puntinisullai@gmail.com


    00:00 IA nei conflitti moderni: droni, sorveglianza e cyber-war

    07:40 Etica e diritti umani nel campo di battaglia digitale

    11:40 Governo e controllo dell’IA militare: chi decide?

    19:33 Verso una difesa digitale europea?

    23:23 Guerra Digitale: tra manipolazione e propaganda

    27:01 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire

    Voir plus Voir moins
    29 min
  • AI Act e le Sfide della Governance Digitale
    Jan 19 2025

    In questa puntata approfondiamo il primo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, l’AI Act, e le sue implicazioni per cittadini, imprese e istituzioni.

    Ne parliamo con Gianluca Misuraca, Esperto di Policy e Governance del Digitale, Fondatore del Master AI4Gov presso l'Universidad Politecnica de Madrid e presso il Politecnico di Milano.

    Dal bilanciamento tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali, alle sfide globali di competitività, fino agli impatti sui servizi pubblici, analizzeremo come l’Europa intende guidare lo sviluppo di un’IA sicura, affidabile e antropocentrica.

    Hai domande, riflessioni o suggerimenti su nuovi temi legati al mondo dell’IA? Scrivici a puntinisullai@gmail.com.


    00:00 AI Act: La Genesi e l’Evoluzione del Regolamento Europeo per l’IA.

    09:38 L'Europa tra Regolazione e Innovazione

    17:05 IA nella PA: Efficienza, Innovazione e Nuove Frontiere

    21:27 Policy Maker e IA: Le Competenze Chiave per Governare il Futuro

    27:25 Bussole per l'IA - Risorse per approfondire

    Voir plus Voir moins
    30 min

Ce que les auditeurs disent de Puntini sull'AI

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.