Épisodes

  • Pane e BIM con Mario Napolitano | 294
    Feb 21 2025
    Bentornati su Snap!

    Noi sai cosa vuol dire “arrevotare”? Non ti preoccupare, ci pensa Mario Napolitano a spiegarti di cosa si tratta, termine che prende un gustosissimo significato se calato nel nostro mondo BIM.

    In questa puntata con Mario abbiamo affrontato temi di grande importanza ed attualità: l’inverno del BIM, lo sviluppo normativo, l’uso dell’AI nella professione, le certificazioni BIM e le classiche (vecchie) figure BIM.

    Senza dimenticare di parlare della continua evoluzione del lavoro di Mario, dell’onestà professionale BIM e dei suoi grandi obiettivi di quest’anno.

    Buon ascolto!


    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Mario Napolitano
    [1.30] Novità 2025
    [6.10] Inverno del BIM e sviluppo normativo
    [15.35] Vettorializzare un disegno su carta con l’AI
    [16.50] AI in Archicad
    [20.40] Esempi di uso dell’AI di Mario
    [35.00] Il senso delle certificazioni BIM
    [43.35] Invecchiamento delle classiche figure BIM
    [45.40] Onestà professionale BIM
    [53.35] Manager che vogliono arrevotare
    [58.45] Figure tecniche professionali
    [1.05.40] Obiettivi di Mario per il 2025
    [1.09.10] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 15 min
  • Render Imperfetti - nVidia serie 50 | 293
    Feb 14 2025
    Bentornati su Snap!

    E bentornato Mariano ai microfoni per questa bella puntata di Render Imperfetti dedicata alle nuove nVidia serie 50!

    Grazie alle capacità ed alle competenze di Mariano riusciamo a capire i pro ed i contro di questa nuova serie di nVidia, con un bel focus sui test prestazionali dedicati al mondo dell'architettura, con preziosissimi consigli su come, dove e quando spendere i nostri soldi per una nuova scheda grafica.

    Infine, due chiacchiere su Unreal Engine che vuole investire sulla piattaforma Mac!

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.45] Nuova stagione
    [2.30] nVidia serie 50
    [3.50] I problemi della serie
    [6.20] 5090
    [13.40] I prezzi
    [21.55] I test per l’architettura
    [38.30] Consigli per gli acquisti
    [43.35] 5080
    [43.45] Test
    [44.25] Consigli per gli acquisti
    [47.05] Politica di vendita
    [49.00] Considerazioni sul lancio della serie 50
    [56.40] Unreal Engine su Mac
    [1.01.55] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 4 min
  • Navi del deserto - Unreal HBIM AI | 292
    Feb 7 2025

    Bentornati su Snap!

    Che bella accoglienza ha avuto il mio nuovo video sul tracciamento delle linee dritte con Procreate: grazie a tutti

    !Nei ritagli di tempo sto leggendo libro di Eric 30x40 e giocando alla Dakar, ma non sfugge alla mia attenzione il cambiamento del mercato dei Mac usati.

    A proposito, finalmente Unreal Engine vuol fare qualcosa di serio per i Mac (ed era ora); nell’attesa vediamo l’uso del BIM per Notre Dame e l’implementazione dell’AI da parte del gruppo Nemetschek.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Feedback del mio video Tracciare linee dritte con Procreate
    [2.40] Il libro Architetto + Imprenditore di Eric 30x40
    [4.20] Guida per il brand naming
    [5.05] Unreal Engine e Dakar
    [8.05] Cambiamento del mercato del Mac usato
    [12.25] Come diventare Pro Snapper
    [14.00] Unreal Engine e Mac
    [19.40] BIM e Notre Dame
    [23.35] Implementazione dell’AI di Nemetschek
    [27.35] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Inizio sorprendente - Podcasting Deepseek Nvidia | 291
    Jan 31 2025
    Bentornati su Snap!

    Si festeggiano i 15 anni di podcasting di Michela e Simone, i patron di Runtime Radio che hanno accolto Snap sotto la loro ala protettrice, questo podcast che ha ricevuto il riconoscimento di essere tra i migliori podcast sul design ed architettura da parte del magazine The Book.

    Dopo un po' di polemichetta su un argomento che mi ha smosso qualcosa che non sono riuscito a trattenere si fa largo Deepseek tra le AI, dando un bello scossone al settore cambiando la geopolitica tecnologica conosciuta fino a ieri.

    Anche Nvidia ha sentito la botta e per rimane in tema, un po' di storia partendo dalla rasterizzazione fino alle neonate GPU serie 50, con un focus sul DLSS 4.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Compleanno podcastico di Michela e Simone
    [4.15] Snap tra i migliori podcast sul design ed architettura
    [7.00] L’angolo della polemichetta
    [12.00] Urca, Deepseek!
    [15.45] Dove trovarmi per lavorare insieme
    [16.30] Come disegnare linee dritte con Procreate
    [17.50] Caffè con Luca Manelli
    [18.25] La pettinata di Deepseek
    [21.45] L’ombra lunga di Apple
    [23.15] Dalla rasterizzazione alle nVidia serie 50
    [30.50] Il DLSS 4 di Nvidia
    [32.30] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    33 min
  • Caffè con Luca Manelli - AC28 Libri Gemini2 | 290
    Jan 24 2025
    Bentornati su Snap!

    Puntata dal numero tondo da festeggiare adeguatamente grazie al ritorno del grandissimo Luca Manelli ai microfoni di Snap!

    Gli argomenti trattati sono stati tantissimi, dando vita ad una puntata piena zeppa di spunti interessanti! Si parte dal traguardo dei 1000 video di Luca e dalla sua funzionalità preferita tra quelle introdotte in Archicad 28, passando dal nuovo corso del suo blog, che tratta nuovi temi dedicati al mondo delle costruzioni come le recensione dei libri, ed arrivando all'apice della puntata parlando di video.

    Oltre a conoscere cosa bolle in pentola nel canale Youtube di Luca, potrete conoscere i nostri punti di vista che il rilascio di Gemini 2.0 ha fatto nascere, sia da parte di chi crea contenuti che di chi ne usufruisce.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.50] Luca Manelli
    [3.00] I 1000 video di Luca
    [5.00] La novità di Archicad 28 che Luca apprezza di più
    [15.50] GiI articoli di Luca su Note Chiave
    [16.55] Strategia Oceano Blu
    [28.05] Cosa bolle in pentola sul canale YouTube di Luca
    [36.50] Riflessioni sul video di Gemini 2.0
    [47.20] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    50 min
  • Panorama robotico - Content Xreal Robotica | 289
    Jan 17 2025
    Bentornati su Snap!

    Dopo la specialissima puntata di Universi Imperfetti è ora di tornare alla normalità, leggendo insieme le statistiche di questo podcast, del mio canale YouTube Architetto Digitale e del mio blog personale Mac e Architettura.

    Essendo ad inizio gennaio, non si può parlare che del CES di Las Vegas, in particolare di Xreal One Pro che sfida gli altri visori. Altro argomento caldo, per il 2025, è parlare dell'impatto concreto dell'utilizzo della robotica nel mondo delle costruzioni.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Universi Imperfetti
    [2.50] Snap nel 2024
    [5.50] Architetto Digitale nel 2024
    [9.35] Mac e Architettura nel 2024
    [10.50] Value4value
    [11.35] Xreal One Pro
    [14.00] Impatto della robotica nel mondo delle costruzioni
    [25.25] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Universi imperfetti - Sguardo verso il 2025 | 288
    Jan 10 2025
    Bentornati su Snap!

    Prima puntata del 2025 e quale modo migliore di iniziare l'anno se non chiamare a raccolta le voci di Snap - Architettura Imperfetta?

    Insieme a me, in questa puntata specialissima che più speciale non si può, ci sono Michele Bondanelli, Daniele Borghi e Mariano Di Benedetto, conduttori dei rispettivi format Puntini Imperfetti, Linee Imperfette e Render Imperfetti.

    In questo universo imperfetto ci raccontiamo storie di vita vissuta nello scorso anno per riderci sopra insieme e per dare uno sguardo personale sul prossimo futuro che ci attende su moltissimi argomenti, tutti da scoprire e su cui riflette per partire professionalmente preparati.

    Oltre a ringraziare Michele, Daniele e Mariano per la loro professionalità e la disponibilità nel raccontarsi in questa bella puntata, vi auguriamo un buon inizio anno universalmente imperfetto!

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.00.50] Universi imperfetti
    [0.02.40] Cosa ha tenuto Mariano Di Benedetto lontano dai microfoni
    [0.05.00] Come cambia il lavoro d Mariano nel 2025
    [0.07.00] Il 2024 di Michele Bondanelli
    [0.12.10] Il divario nella digitalizzazione
    [0.14.10] Il regalo di Daniele Borghi
    [0.20.15] L’ascesa di D5 sul PC di Mariano
    [0.23.50] Rendering su Mac
    [0.28.35] Nvidia ed ARM
    [0.38.35] Render con AI
    [0.52.25] Rilievo dell’esistente con Michele
    [0.55.25] Apple e nuvole di punti
    [1.01.05] Il LiDAR di iPhone 16
    [1.02.45] iPad per il rilievo
    [1.05.20] Robotica, automazione ed AI nel rilievo
    [1.09.50] HBIM
    [1.15.15] NeRF
    [1.20.15] iPad a Pompei
    [1.26.10] CAD nel cloud
    [1.35.00] Il divario digitale
    [1.38.00] MBD
    [1.41.35] La spinta di ARM
    [1.42.55] Le app da tener d’occhio
    [1.48.40] Auguri e saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 53 min
  • Giravolte natalizie - iPad Snaptrude AI | 287
    Dec 20 2024
    Bentornati su Snap!Iniziamo questa ultima puntata della serie regolare di quest’anno ringraziando Michele Bondanelli per il suo feedback sulla scorsa puntata, a Mario Napolitano per aver trovato il tempo di prendere un caffè insieme e a tutte le persone che hanno fatto acquisti partendo dalla mia guida regali per architetti: un grazie di cuore a tutti!Dopo l’uscita di una nuova puntata di Escape con Michele Bondanelli dedicata alle pratiche edilizie, cerco di dar forma a qualche pensiero a riguardo di Autocad per iPad, del futuro iPad foldable e sui test di o1 descritti nella puntata precedente, prima di iniziare a prendermela (giustamente) con alcune noie alla mia caldaia.Scaldato l’ambiente senza bisogno di termosifoni, torno a più calmi ragionamenti su Piracy Shield che butta giù il sito della testata DDay, all’arrivo dell’interoperabilità tra Snaptrude ed Archicad e di un dell’esempio di uso dell’AI in uno studio di architettura.Auguro a tutti buone festività e buon ascolto!—> 📌 Capitoli[1.40] Feedback di Michele Bondanelli su nVidia ed ARM[3.20] Escape - Pratiche edilizie part 2[4.00] Grazie a tutti per gli acquisti da Guida Regali 2024[6.00] AutocCAD (web) su iPad[6.50] iPad Foldable[10.10] MacDraft Pro 8.0[12.25] Caffè?[12.55] Caffè con Mario Napolitano[13.05] Calde maledizioni[14.45] Il test di o1[16.10] Piracy Shield butta giù DDay[17.40] Snaptrude per Archicad[20.05] Un esempio di uso dell’AI in studio[24.30] Auguri a tutti![25.25] Saluti—> 👥 Pro SnappersAlberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.—> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto—> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!—> ❤️ Puoi contribuire:Iscrivendoti al podcast;condividendo il podcast con chi vuoi;condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;offrirmi un caffè virtuale;l’acquisto di merchandising personalizzato Runtimedonazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal—> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su SpotifyAlla prossima! 👋🏻Roberto.
    Voir plus Voir moins
    26 min