Épisodes

  • Sky Tg24 Economia puntata del 07.02.2025
    Feb 7 2025
    La crisi del settore auto alle prese con la transizione green e le ipotesi che l'Unione europea possa ammorbidire alcune norme sulle multe per le emissioni e sui veicoli ibridi e poi la guerra dei dazi con i rischi per l’Europa e per l’Italia. Ne parlano Letizia Moratti Europarlamentare di Forza Italia, Elena Bonetti Vicepresidente di Azione e Tommaso Ebhardt Managing editor Bloomberg per il Sud Europa.
    Voir plus Voir moins
    35 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 06.02.2025
    Feb 6 2025
    Torniamo sul forte monito espresso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella perché l’Europa ritrovi la forza di essere protagonista e una maggiore coesione ed eviti così di diventare vassalla dei neo-feudatari del Terzo millennio. Ne parlano Alessandro Cattaneo di Forza Italia, Luigi Marattin del Gruppo Misto - Orizzonti liberali e la Segretaria confederale UIL Vera Buonomo.
    Voir plus Voir moins
    42 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 05.02.2025
    Feb 5 2025
    Il rischio dazi anche per l’Europa e le possibili risposte alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump da un’Unione europea che potrebbe in questa occasione ritrovare i motivi di una maggiore coesione. Ne parlano il Viceministro alle Imprese e Made in Italy Valentino Valentini di Forza Italia, Debora Serracchiani del Partito Democratico, Giuliano Noci Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano e Lorenzo Zurino Presidente del Forum Italiano Export.
    Voir plus Voir moins
    19 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 04.02.2025
    Feb 4 2025
    Il rischio dazi anche per l’Europa e le possibili risposte alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump e poi il problema dell’indebitamento dei Paesi in via di Sviluppo triplicato negli ultimi dieci anni. Ne parliamo in un’intervista con Paolo Gentiloni ora Co-Presidente del Gruppo Onu per la gestione della crisi del debito e con gli economisti Veronica De Romanis e Lorenzo Fioramonti.
    Voir plus Voir moins
    41 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 03.02.2025
    Feb 3 2025
    La guerra dei dazi di Trump e il loro uso come arma negoziale nei rapporti commerciali con i Paesi coinvolti con il rischio di vedere colpite anche le esportazioni europee e del nostro Made in Italy. Ne parlano la sottosegretaria all’Economia Lucia Albano di Fratelli d’Italia, Stefano Patuanelli Capogruppo del M5S al Senato e Gianni Trovati del Sole 24 Ore.
    Voir plus Voir moins
    44 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 31.01.2025
    Jan 31 2025
    Un bilancio economico e politico a 5 anni dalla Brexit: con il divorzio tra Regno Unito e Unione europea ci domandiamo chi ha perso e chi ha guadagnato con Roberto Costa Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana a Londra, Federico Carli Presidente dell’Associazione Guido Carli, l’economista dell’Università Bocconi Carlo Alberto Carnevale Maffé e Flavia Krause-Jackson di Bloomberg.
    Voir plus Voir moins
    41 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 30.01.2025
    Jan 30 2025
    L’Europa alla ricerca della competitività perduta con la bussola messa a punto dalla Commissione europea che trae spunto dalle raccomandazioni del rapporto Draghi. Ne parlano il Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera della Lega Alberto Gusmeroli, Irene Tinagli europarlamentare del Partito Democratico, Giuseppe Biazzo Presidente di Unindustria Lazio e l’economista dell’Università Cattolica Paolo Balduzzi.
    Voir plus Voir moins
    41 min
  • Sky Tg24 Economia puntata del 29.01.2025
    Jan 29 2025
    Il piano europeo sulla competitività presentato oggi dalla Presidente Ursula von der Leyen che traduce le raccomandazioni del rapporto Draghi mentre ci si interroga su quali potranno essere le sfide messe in campo dalle politiche commerciali con il rischio dazi della nuova amministrazione Trump. Ne parlano il Sottosegretario alle Imprese e Made in Italy Massimo Bitonci della Lega, Susanna Camusso del Partito Democratico e Alessandro Barbera de La Stampa.
    Voir plus Voir moins
    41 min