Épisodes

  • Tans Europe Express, episodio 18
    Feb 11 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    VONDATTY



    Ho scoperto che a Roberto Datti, ovvero VonDatty - un tempo Barone - il cinema, Serge Gainsbourg e i fumetti sono un potente centro di gravità. E lo diventa chiaro anche osservando quali derive produce in rete questo suo nuovo disco. Un titolo che di suo invita alla riflessione e alla critica sociale (anche): "Storia moderna" uscito per gli amici della Goodfellas, è un film, un cortometraggio, una docuserie sulla sua percezione di questa santa nuova normalità. Sono dischi del nuovo futuro...



    ARLO BIGAZZI



    La ricerca del suono, la soluzione rapita al caso. Tanto altro racchiuso dentro l'ennesimo progetto di Arlo Bigazzi per Materialli Sonori disco che vede la partecipazione di Cosimo Boni alla tromba, Ulrich Sandner alle chitarre, Marzio Del Testa alla sezione ritmica e poi la voce di Frank Bramato già ospite con noi nella puntata dello scorso 28 ottobre. La denuncia sociale si manifesta non solo dentro le liriche scritte dal fratello Giampiero Bigazzi, ma secondo me si fanno anche manifesto dentro quella libertà compositiva ed esecutiva che significa incontro e dialogo comune. Già dal titolo le carte sono chiare: "BBDS - Backup Before Destroying the Society": un disco per pochi, politico sicuramente, alto in tutti i sensi...

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Trans Europe Express, episodio 17
    Feb 3 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    LUCA ROMAGNOLI



    È un trionfo di onestà e di fragilità soprattutto. L'urgenza diviene l'unico mezzo utile per liberarsi e per liberare quello che si ha di dentro. Il primo disco di inediti di Luca Romagnoli si intitola "La Miseria", frutto di un lavoro a 4 mani con Fabrizio Cesare. Un disco da cui non possiamo non attenderci maschere e teatro. Da ascoltare con resa e abbandono che queste sono canzoni che raccontano ognuno di noi.

    L'intervista che ascolterete sarà un estratto di quella che apparirà in forma integrale sulle pagine di RAROPIÙ di Febbraio.



    MASSIMO ZAMBONI



    È inevitabile quando si incontra Massimo Zamboni. La parola prima ancora della musica. La ragione e il pensiero prima ancora che la struttura della forma canzone. Da tempo sta portando in scena un reading tra letture e brani originali. Il suo personalissimo omaggio a Pier Paolo Pasolini oggi diviene un disco che si regala anche il tempo giusto per omaggiare Giovanna Marini. Parleremo di tutto questo, del nuovo disco uscito proprio oggi dal titolo "P.P.P. Profezia è predire il presente". Non serve aggiungere altro. Buon ascolto...

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Trans Europe Express, episodio 16
    Jan 22 2025


    QUESTA SETTIMANA CON



    ALESSANDRO SIPOLO





    Affido questa puntata a penne decisamente affilate. Parto da un disco che va definito "politico" in senso alto di questa parola. Alessandro Sipolo mescola di continuo la denuncia e la critica al stato attuale delle cose con la memoria, la storia ed un suono che arriva da luoghi meno illuminati di questo mondo. Si intitola "D'io Matria Vaniglia" ha luce e colori accesi, ha quella musica che serve alle rivoluzioni.



    FABIO ILACQUA



    L’ho scoperto anni fa nella casualità della rete. L’ho ritrovato dietro la firma di brani celebri che hanno vinto di tutto nel main stream italiano. Ma lui è un uomo che vive lontano dalle luci e da qualsiasi centro. Eppure, finalmente, ha inciso il suo primo disco personale. Fabio Ilacqua ha una penna capace di scegliere parole importanti dentro melodie mai banali. La canzone d’autore quella alta, moderna, di suoni sicuri e di forme e modi che fanno la differenza. Didascalicamente non poteva non intitolarlo "Passo_01". Chissà che non sia l’inizio di una lunga camminata…



    #efferadio #podcast #transeuropeexpress
    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Trans Europe Express, episodio 15
    Jan 13 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    VORIANOVA



    Una puntata tutta dedicata al suono che arriva dalla Sicilia. E quella dei Vorianova è una terra che punta dritto al futuro senza mancare di attenzione verso radici popolari antiche di secoli. Il dialetto in questo nuovo disco dal titolo "Tempi scueti" è il centro come lo sarà per tutta questa puntata.
    Dal passato all'elettronica moderna. Il passo non è affatto breve...



    ALESSIO BONDÌ



    Il sud. La Sicilia. La magia dell'uomo e del suo rituale. Il ritmo primigenio e la riscoperta di certi linguaggi. Ma il suono è moderno, senza computer sfacciati... Alessio Bondì sforna un lavoro dentro cui ritrovo antichità e contemplazione, preghiera e ritualità magiche. Antiche filastrocche si mescolano a feste nere di presagi e anatemi. E la ricerca di un passato, la storia, il dialetto... rivive oggi anche grazie ad un disco importante come questo dal titolo "Runnegghiè".

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Trans Europe Express, episodio 14
    Jan 10 2025
    OGGI CON


    NANCY TUNGSTEN



    Apriamo il 2025 in via definitiva con una puntata decisamente in rosa. Ricerca nei suoni e nelle forme, lisergiche forme digitali e synth analogici autocostruiti. Di sicuro quello di Nancy Tungsten è un lavoro (il primo che porta questa sua firma) introspettivo dentro cui viene ridiscusso il concetto di confort zone. Si intitola "Tender" e lo troviamo anche dentro una splendida release in vinile 10 pollici.


    EMMA NOLDE



    Restando ancorati a questo tempo nuovo, fatto di nuovi spazi. Il nuovo disco di Emma Nolde sa di quella premura umile e di quell'urgenza di trovare riparo nelle rincorse ossessive delle cose inutili di oggi. Si intitola "NUOVOSPAZIOTEMPO", senza spazi, alla ricerca di modi calmi...
    Sempre più spesso si cercano le origini dentro questo tempo di macchine.

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Trans Europe Express, episodio 13
    Jan 8 2025
    QUESTA SETTIMANA CON


    STEFANO DALL'ARMELLINA



    La puntata che farà da ponte tra il nuovo ed il vecchio anno. Saranno due dischi di speranza e di futuro. Due ritorni dopo anni di assenza, come quello di Stefano Dall'Armellina, biografia di lunghissimo corso che mi regala un ascolto delicato, semplice, per niente presuntuoso... decisamente ispirato. "La magnolia stellata" esce per la Vrec Music Label anche in una splendida edizione in vinile. Si torna bambini un poco... non ci sono trucchi e non ci sono maschere.
    C'è ancora tanto spazio per la vita...



    MASSIMO PRIVIERO



    Massimo Priviero da pochissimo ha pubblicato l'ennesimo diario della sua vita, un altro disco di inediti e questa volta, per davvero l'ha titolato "Diario di vita". È il suo modo di stare al mondo ma dentro ci siamo tutti. La memoria è il primo tassello di una resistenza e il primo seme per il nostro futuro. Sono dischi da leggere, che ho scelto per un augurio a me stesso per il nuovo anno che arriva... che sia così anche per voi.L'intervista integrale la ritroveremo sulle pagine di Raropiù di Gennaio.

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Trans Europe Express, episodio 12
    Dec 31 2024
    QUESTA SETTIMANA CON


    ALVISE NODALE



    Nella settimana di Natale ho scelto due dischi preziosi, di grandissime atmosfere e di delicate misture intime. Andiamo nella Carnia e conosciamo Alvise Nodale, conosciamo questo "Gotes" prodotto da Edoardo De Angelis per la sua label Il Cantautore Necessario. Il suono magistrale di una chitarra acustica, un artigiano preciso, umile e attentissimo alle piccole cose. Il suono a contorno è il giusto completamento di un disco da ascoltare armati di vino e caminetto acceso…



    ANTIHERO



    Chiudo il 2024 restando ancorati a questa sensazione di intimità e pochissima luce. L’atmosfera è tutto per Marco Calderano degli Elle, che si firma Antihero nel suo progetto solista. "The Deepest Sea" è il suo nuovo disco che sfida i silenzi e gli spazi vuoti con una produzione raffinata, di sintesi e di collettività. La sua musica, le sue scritture affidate a voci amiche, ripari sicuri.

    Voir plus Voir moins
    29 min
  • Trans Europe Express, episodio 11
    Dec 31 2024
    OGGI CON


    OSSA DI CANE



    Quando si parla della nuova musica italiana. Per questa nuova puntata io parto da loro, parto dal Jazz e si fa il giro della trap italiana, mescolando Hip Hop, rap e soluzioni pop per condire di forza qualche inciso. Ma di base gli Ossa di Cane hanno realizzato un disco d'esordio davvero importante. Si intitola "La morte del Re" uscito per Controcanti Produzioni... ed io non smetto di far girare questo vinile.



    JOHN DEL LEO & QUINTORIGO



    Quella dei Quintorigo, a 25 anni di distanza dal debutto che valse anche il palco di Sanremo, è una reunión attesa da molti. I primi concerti del nuovo tour sono andati solo-out in brevissimo tempo. Parleremo di "Rospo", parleremo di vocalità e di quel certo modo di mescolare le carte del pop.

    La chiacchierata con John De Leo
    avrebbe potuto continuare per molto molto tempo ancora…
    Voir plus Voir moins
    29 min