• UIL PA VVF "SI POTENZINO GLI ORGANICI DEI VIGILI DEL FUOCO"

  • May 27 2022
  • Durée: 6 min
  • Podcast

UIL PA VVF "SI POTENZINO GLI ORGANICI DEI VIGILI DEL FUOCO"

  • Résumé

  • La UIL PA VVF ha da tempo lanciato la campagna “Prepararsi al futuro oggi”, con lo scopo di sensibilizzare politica e governo sul ruolo di centralità che rivestono i vigili del fuoco nell’ambito dei cambiamenti climatici che mettono sempre più a dura prova il sistema nazionale del soccorso tecnico urgente. Dove più nello specifico occorre intervenire con maggiore urgenza per fronteggiare una sfida così impegnativa?

    Sicuramente l’intervento più urgente è quello sugli organici. Oggi 1500 vigili del fuoco sono sottratti al dispositivo di soccorso, ma vengono considerati in organico a tutti gli effetti. È ovvio che il dato sulle dotazioni organiche viene così falsato. È necessario trovare una giusta e dignitosa collocazione a questi nostri colleghi al fine di non disperdere l’importante bagaglio professionale acquisito e contestualmente sottrarli a quelle che sono le risorse realmente disponibili.

    Sicuramente i futuri pensionamenti determineranno un aggravio ulteriore di una situazione già di per sé critica. È sufficiente compensare il turn over?

    Assolutamente no! Nei prossimi due anni andranno in pensione circa 4500 vigili del fuoco. Tra il complesso iter autorizzativo per le nuove assunzioni ed i corsi di formazione di ingresso, i pensionamenti verranno rimpiazzati non prima di due anni. Un tempo eccessivamente lungo che non è assolutamente adeguato con le esigenze della complessa macchina del soccorso tecnico urgente. Occorre evidenziare come tutto ciò determini il blocco sia delle mobilità che delle progressioni di carriera, aggravando la carenza dei Capi Squadra, figure queste ultime, tra le più importanti per il soccorso, così come quella degli autisti.

    Più volte la UIL PA VVF ha sollecitato un potenziamento di organico per conferire autonomia organizzativa ad importanti specialità del Corpo, con il tema scottante della guerra ad esempio, avevamo chiesto il potenziamento per il settore NBCR.

    Si, esatto, ci sono numerosi settori come quello NBCR, cinofilo ecc, che dovrebbero svolgere servizio dedicato ed essere a tutti gli effetti specializzazioni, ma le attuali dotazioni organiche non lo permettono ed i colleghi tengono in piedi la specialità a difficoltà dovendo occuparsi anche del servizio ordinario.

    Dalla recente ripartizione regionale degli straordinari abbiamo ufficialmente ciò che da tempo la UIL PA VVF segnala. Una carenza dell’organico del personale amministrativo che in alcuni casi raggiunge l’80%.

    Proprio così. I colleghi amministrativi non se la passano meglio da questo punto di vista. Operativi ed amministrativi vedono gravare sulle proprie spalle il peso delle carenze con carichi di lavoro troppo spesso eccessivi. Ritardi nei pagamenti delle competenze, difficoltà ad effettuare gli ordini anche del carburante per muovere i mezzi di soccorso stanno diventando ormai quotidiani. Qualcuno finalmente si accorge del ruolo del personale amministrativo. Tutti facciamo parte della complessa macchina del soccorso, tutti siamo meccanismi importanti, seppur con quelle necessarie ed inevitabili differenze.

    Voir plus Voir moins

Ce que les auditeurs disent de UIL PA VVF "SI POTENZINO GLI ORGANICI DEI VIGILI DEL FUOCO"

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.