Uruk

Auteur(s): Federico Sconocchia Pisoni
  • Résumé

  • Dall’antica Uruk alla moderna Shenzhen: le città sono da sempre espressione della civiltà umana. Capire come funzionano le città significa capire come funziona il mondo, intuirne le future tendenze equivale a predire il futuro delle nostre società, correggerne gli errori vuol dire salvare il pianeta
    Copyright Federico Sconocchia Pisoni
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Città aperte, città chiuse, città fantasma
    May 21 2020
    Città chiuse, città aperte e città fantasma. Potremmo definirle tre modalità urbane molto diverse fra loro, che però hanno in comune tratti simili e abbiamo avuto modo di vivere in momenti separati della storia. Roma città aperta durante la guerra, Roma città chiusa durante l’emergenza attuale. Ma cosa significa davvero essere centri urbani chiusi, aperti o fantasma?
    Voir plus Voir moins
    27 min
  • La non-città
    May 20 2020
    In che modo il turismo può uccidere una città, e trasformarla in non-luogo? Partendo dalla riflessione di Marc Augé, in questa puntata di Uruk ci chiediamo in che modo il turismo di massa possa far perdere storia, cultura e tradizioni del centro urbano, e quali siano le conseguenze di tutto ciò.
    Voir plus Voir moins
    23 min
  • Il city branding
    May 20 2020
    I brand da molti anni hanno compreso di dover puntare sempre di più sulla narrazione, sullo storytelling, più che sul prodotto in sé: e le città? Esiste un mercato internazionale delle città? Anche loro hanno bisogno di sapersi raccontare per potersi ‘vendere’ a livello internazionale, ma come?
    Voir plus Voir moins
    22 min

Ce que les auditeurs disent de Uruk

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.