Voci di donne

Auteur(s): Opera di Santa Maria del Fiore e Orange Podcast
  • Résumé

  • In piazza del Duomo a Firenze sono custodite opere che ci parlano di storie senza tempo. Cosa succederebbe se improvvisamente le donne raffigurate in quelle stesse opere prendessero la parola e ci raccontassero un altro genere di storia? E’ quello che succede in Voci di donne, un podcast dove i monumenti del Duomo di Firenze si raccontano al femminile, dando così voce a chi ha sempre faticato a farsi sentire e che ora ci dà la sua versione dei fatti.
    Tutti i diritti riservati a Opera di Santa Maria del Fiore
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Voci di donne: i monumenti del Duomo di Firenze raccontati al femminile
    Mar 4 2024
    Voci di Donne è una serie dedicata al racconto - forse troppo spesso poco conosciuto – di quel vasto mondo femminile radicato nella storia e nelle opere dei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Il format immagina che, di volta in volta, la protagonista della puntata prenda voce e racconti di sé e del proprio tempo. Il podcast dà voce a svariati soggetti femminili: personaggi biblici e storici, che a loro volta esprimono i diversi modi di essere donna e di rappresentare modelli femminili: la tentatrice, la madre, la lavoratrice, la vedova, l’eroina, l’artista, la veggente.
    Voir plus Voir moins
    1 min
  • Eva
    Mar 8 2024
    Eva parla di sé stessa come figura archetipica del “femminile” all’interno e oltre il contesto biblico e del sistema di fede per rivolgersi da “prima donna” a tutte le donne del presente. Per parlare di sé si riferisce alle rappresentazioni artistiche del nostro complesso monumentale che la vedono declinata nelle sue diverse sfaccettature di prima madre, di peccatrice, di creatura redenta… Le opere così citate sono i primi due rilievi e la cornice della Porta del Paradiso del Ghiberti, la cornice della Porta Sud di Vittorio Ghiberti, le formelle di Andrea Pisano per il Campanile e quella di Donatello da un cassone nuziale, la scultura ottocentesca della facciata di Lot Torelli.
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Le sorelle Lottieri
    Mar 15 2024
    Le sorelle Lottieri sono le “ospiti” di un'antica sepoltura ritrovata in Santa Reparata negli scavi archeologici del secolo scorso. La lapide, di una tomba terragna, vede raffigurata una figura femminile in abiti vedovili o monacali, giacente con un rosario tra le mani. La data e l’identificazione sono riportate nell’iscrizione; qui le curiosità: l’effigie presenta una sola persona ma la tomba ospita due sorelle, morte lo stesso anno. Nel podcast le due parlano e simpaticamente bisticciano. Si immagina che siano una una monaca e l’altra una sposa, venendo a raffigurare la doppia possibilità di vita, coniugata o consacrata, della donna del medioevo. Così descrivono il mondo della donna nella Firenze del Trecento aprendo idealmente un dialogo con il femminile contemporaneo.
    Voir plus Voir moins
    23 min

Ce que les auditeurs disent de Voci di donne

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.