Épisodes

  • Strage in Vaticano. Il caso Estermann
    Oct 10 2024

    Enigmi Vaticani. Da sempre tra mura Leonine sono avvenuti fatti che hanno lasciato nell’opinione pubblico un forte senso di mistero. Tra questi la cosiddetta “strage delle guardie svizzere”: era il 1998 quando nell’appartamento del capo del Corpo più antico al mondo morirono il neo comandante Alois Estermann, la moglie Gladys Meza Romaro e il vice-caporale Cédric Tornay.

    A sparare sarebbe stato il giovane Cédric per poi suicidarsi. Movente: rancori tra il capo e il sottoposto. Un raptus di follia secondo gli investigatori del Vaticano. Ma non tutti sono convinti di questa versione a iniziare dalla madre di Cédric.

    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Il Canaro della Magliana. Il memoriale
    Oct 2 2024

    Pietro De Negri (il Canaro) poco più di una settimana dopo l’omicidio di Giancarlo Ricci (er "Puggile") scrisse un memoriale. È datato 27 febbraio 1988 e c’è descritta tutta la dinamica dell’orrore.

    Ricci sarà trovato in una discarica abusiva nella periferia di Roma, carbonizzato, mutilato ed evirato. De Negri confesserà di aver fatto tutto da solo ma le indagini raccontano un’altra storia.

    Voir plus Voir moins
    24 min
  • L'omicidio Pasolini (ep.5 di 5)
    Sep 9 2024

    C’è un legame tra Pasolini, Mattei, De Mauro e un libro “scomparso”?


    Voir plus Voir moins
    9 min
  • L'omicidio Pasolini (ep.4 di 5)
    Sep 9 2024

    “Salò”, il film postumo di Pasolini. Forse oggetto di un ricatto, sicuramente accolto negativamente dalla critica con conseguenti azioni giudiziarie.

    Se ricatto c’è stato, chi lo ha ideato? Chi lo ha organizzato? Perché?

    Chi c’era quella notte all’Idroscalo?


    Voir plus Voir moins
    7 min
  • L'omicidio Pasolini (ep.3 di 5)
    Sep 9 2024

    I reperti sequestrati all’Idroscalo di Ostia la notte del 2 novembre del 1975. La verità è in questi oggetti. La domanda è: possono ancora “parlare”?

    Voir plus Voir moins
    9 min
  • L'omicidio Pasolini (ep.2 di 5)
    Sep 9 2024

    Pino Pelosi detto “Pino la Rana” è stato condannato a 18 anni di carcere, quando è uscito dal carcere ha raccontato un’altra verità: non è lui l’assassino di Pasolini. Pelosi è morto nel 2017.


    Voir plus Voir moins
    10 min
  • L'omicidio Pasolini (ep.1 di 5)
    Sep 9 2024

    L’intellettuale e artista bolognese fu ucciso all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre del 1975. Zone d’Ombra ha ricostruito in 5 parti le ultime ore di Pier Paolo Pasolini.

    Grazie a Raffaella Fanelli e Claudio Marincola.

    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Ilaria e Miran, esecuzione a Mogadiscio
    Sep 5 2024

    Il 20 marzo 1994 Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vengono uccisi da un non meglio identificato gruppo armato somalo. Un colpo in testa per uno, un’esecuzione.

    Le indagini hanno appurato manomissioni e depistaggi che conducono a loschi rapporti politico-affaristici tra l’Italia e la Somalia. Navi donate dalla cooperazione italiana alla Somalia sospettate di essere al centro di un vasto traffico di armi e rifiuti tossici, rifiuti interrati o collegati all’autostrada per il porto di Bosaso costruita grazie al denaro della cooperazione italiana.

    Ne parlai anni fa con Luciana Alpi (mamma di Ilaria), con il giornalista Gianni Minà e con l’avvocato della famiglia Alpi, Domenico D’Amati; in questo podcast ci sono le loro parole, le loro ricostruzioni, la verità di una doppia esecuzione che ancora oggi non ha trovato ufficialmente i nomi dei colpevoli.


    Voir plus Voir moins
    27 min