Italian Immigration
-
-
Se fosse tuo figlio
- Auteur(s): Nicolò Govoni
- Narrateur(s): Alessio Mizzan
- Durée: 9 h et 30 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Scopri chi sei e chi vuoi diventare. Prendi i tuoi sogni sul serio. Fai volare l'aquilone. Sii libero, Hammudi. Continua a brillare. "Mi chiamo Nicolò. E tu?" "Hammudi" dice, indicandosi. "Siria." È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme. Nicolò sente che rischierebbe tutto, per non spegnere quel sorriso. Intorno a loro si estende l'hotspot di Samos, un posto che assomiglia all'inferno, in cui i profughi vivono ammassati nelle tende, senza acqua né luce, tra cumuli di immondizia.
-
Se fosse tuo figlio
- Narrateur(s): Alessio Mizzan
- Durée: 9 h et 30 min
- Date de publication: 2021-11-17
- Langue: Italien
-
Scopri chi sei e chi vuoi diventare. Prendi i tuoi sogni sul serio. Fai volare l'aquilone. Sii libero, Hammudi. Continua a brillare. "Mi chiamo Nicolò. E tu?" "Hammudi" dice, indicandosi. "Siria." È sfuggito alla guerra, è sopravvissuto al mare, ma il suo sorriso è enorme...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 18,34$ ou 1 crédit
Prix réduit: 18,34$ ou 1 crédit
-
-
-
L'orda
- Quando gli albanesi eravamo noi
- Auteur(s): Gian Antonio Stella
- Narrateur(s): Maurizio Di Girolamo
- Durée: 9 h et 55 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Nella ricostruzione di Gian Antonio Stella, ricca di fatti, personaggi, aneddoti, documenti, storie ignote o sconvolgenti, compare l'altra faccia della grande emigrazione italiana. Quella che meglio dovremmo conoscere proprio per capire, rispettare e amare ancora di più i nostri nonni, padri, madri e sorelle che partirono. Quella che abbiamo rimosso per ricordare solo gli "zii d'America" arricchiti e vincenti.
-
L'orda
- Quando gli albanesi eravamo noi
- Narrateur(s): Maurizio Di Girolamo
- Durée: 9 h et 55 min
- Date de publication: 2021-02-16
- Langue: Italien
-
Nella ricostruzione di Gian Antonio Stella, ricca di fatti, personaggi, aneddoti, documenti, storie ignote o sconvolgenti, compare l'altra...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 25,41$ ou 1 crédit
Prix réduit: 25,41$ ou 1 crédit
-
-
-
Hijra
- Auteur(s): Saif Ur Rehman Raja
- Narrateur(s): Saif Ur Rehman Raja
- Durée: 5 h et 23 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Per Saif c’è un prima e un dopo, il prima è l’infanzia a Rawalpindi, insieme ad Amma Shakeela, sua mamma, i due fratelli minori e la grande famiglia del nonno materno, tutti dentro la stessa casa con il cortile scoperto da cui entra la pioggia e si vede il cielo, con la ritualità delle spezie e il cibo in comune, come anche i problemi; un dopo solitario a undici anni, quando Amma raggiunge Abba Shabbir, suo padre, in Italia, con i figli minori.
-
Hijra
- Narrateur(s): Saif Ur Rehman Raja
- Durée: 5 h et 23 min
- Date de publication: 2024-04-16
- Langue: Italien
-
Per Saif c’è un prima e un dopo, il prima è l’infanzia a Rawalpindi, insieme ad Amma Shakeela, sua mamma, i due fratelli minori e la grande famiglia del...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 9,84$ ou 1 crédit
Prix réduit: 9,84$ ou 1 crédit
-
-
-
Rifugiati
- Verità e falsi miti. Dati, analisi e storie vere per demolire pregiudizi e luoghi comuni
- Auteur(s): Carlotta Sami
- Narrateur(s): Sara Poledrelli
- Durée: 2 h et 55 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
"Non possiamo aiutarli a casa loro?", "Se sono così poveri, dove li prendono i soldi per il viaggio?", "Ci rubano il lavoro", "Alla fine tutti o quasi commettono dei crimini". Sono tutte frasi che abbiamo sentito pronunciare o abbiamo pronunciato noi stessi parlando di uno dei problemi più grandi del mondo contemporaneo: i rifugiati, il flusso umano che arriva da paesi in cui la situazione politica e sociale è stata dichiarata invivibile.
-
Rifugiati
- Verità e falsi miti. Dati, analisi e storie vere per demolire pregiudizi e luoghi comuni
- Narrateur(s): Sara Poledrelli
- Durée: 2 h et 55 min
- Date de publication: 2022-02-11
- Langue: Italien
-
"Non possiamo aiutarli a casa loro?", "Se sono così poveri, dove li prendono i soldi per il viaggio?", "Ci rubano il lavoro", "Alla fine tutti o quasi commettono dei crimini"...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Prix courant: 15,50$ ou 1 crédit
Prix réduit: 15,50$ ou 1 crédit
-